È per questa ragione che Daniel Gros è stupefatto da come i politici europei – e il nuovo presidente francese in testa – stiano ripetendo all’infinito una parola sola: crescita.
Secondo l’economista tedesco del think-tank di Bruxelles Ceps, quello su “austerità contro crescita” è un falso dibattito, che non fa compiere nemmeno un passo in più in direzione della soluzione alla crisi dell’euro. Il vero dibattito, dice, dovrebbe vertere sulle banche, in particolare quelle dell’Europa del sud che stanno andando parecchio peggio di ciò che si presume.
“Le banche greche e spagnole sono sedute su una montagna di debiti sempre più colossale”, spiega Gros. “Soltanto l’Europa potrà salvarle: il governo greco e quello spagnolo sono troppo deboli. Questo è un problema europeo di gravità enorme”.
L’anno scorso, dopo forti pressioni politiche, le banche europee hanno accettato gli haircut, vale a dire la cessione del debito dello stato greco. Da allora quelle stesse banche si stanno ritirando dalle regioni meridionali d’Europa, prima che arrivino i prossimi haircut. Spagna, Italia e Portogallo sono stati abbandonati in massa dagli investitori stranieri. In Grecia è già iniziata la fase successiva: perfino i greci stanno depositando all’estero i propri soldi. Secondo Gros, la fuga dei capitali all’estero ha assunto proporzioni enormi. “Quattro, cinque, sei miliardi di euro al mese. È un processo inarrestabile”.
Questo fenomeno va di pari passo con un altro sviluppo altrettanto pericoloso: a causa dell’abbandono da parte delle banche dell’Europa del nord, le banche dell’Europa del sud precipitano sempre più in un mare di debiti. E questo perché i medesimi titoli di stato – dei quali si sbarazzano gli investitori stranieri – sono legittimamente acquisiti dalle banche dell’Europa del sud. Lo fanno sotto le pressioni dei loro governi, ma anche perché ciò permette loro di guadagnare qualcosa. In cambio di questo favore, infatti, i governi concordano a loro volta nuovi prestiti con le banche, a tassi di interesse vantaggiosi per queste ultime.
Tassi molto vantaggiosi. L’inverno scorso la Bce ha accordato crediti a buon mercato per mille miliardi di euro al fine di mantenere lo scambio di prestiti europeo. Le banche dell’Europa meridionale utilizzano assai volentieri questi crediti a un tasso dell’1 per cento per concedere prestiti ai governi che fruttano oltre il 6 per cento. Un atto di patriottismo che permette loro di fare bei soldi.
Questa parrebbe una soluzione. In realtà innesca un meccanismo perverso, in virtù del quale le banche e i governi diventano a tal punto interdipendenti da indebolirsi a vicenda sempre più.
Per Gros “le banche greche sono completamente rovinate”. Se questo pare un problema nazionale, in verità è un’illusione ottica. E infatti: che cosa accadrebbe qualora all’improvviso le banche del sud non rimborsassero più (per meglio dire non potessero più rimborsare) i prestiti ricevuti dalla Bce? “A causa dell’euro siamo tutti nello stesso sistema”, spiega Thierry Philipponnat, del gruppo di pressione Finance Watch.
La Bce siamo noi. Indirettamente, ma siamo tutti noi. Se la situazione degenererà in Europa del sud, altri paesi dovranno correre in suo aiuto, e soltanto per salvare l’unione monetaria europea. Per lo stesso motivo la Bce è esposta a forti pressioni da parte della Germania e dei Paesi Bassi che vogliono che essa smetta di erogare prestiti a bassi interessi. Il mercato finanziario interno costituisce il presupposto stesso dell’euro. Una fuga di capitali da sud verso nord nuoce gravemente a questo contesto. “L’integrazione finanziaria dell’Europa arretra per la prima volta dall’inizio degli anni ottanta”, spiega Ignazio Angeloni, consigliere della Bce a Francoforte.
Fare e disfare
I francesi hanno una parola splendida per indicare ciò: détricotage (disfare un lavoro a maglia). Le banche si trincerano dietro le loro frontiere, come quando da un lavoro a maglia si fanno cadere alcune maglie: per essere più forti in un dato paese non accordano più molti prestiti a un altro. Le banche centrali sono più inflessibili al nord che a sud.
“La geografia ha acquisito importanza”, osserva il lobbista Philipponnat. Un banchiere londinese se ne è accorto anche lui di recente, in occasione della visita di una delegazione cinese. La prima domanda che gli hanno rivolto è stata: “Come possiamo distinguere una banconota in euro greci da una in euro tedeschi?”.
Molti affermano che soltanto un’unione bancaria europea potrà liberare le banche e i governi da questa morsa soffocante. Un’unione bancaria con un fondo di salvataggio in extremis rifornito dalle banche stesse, così che i governi non siano più obbligati a controbilanciare i fallimenti. Questo permetterebbe di risolvere l’attuale dilemma del “too big to fail” (banche troppo grandi per poter fallire), grazie al quale le grandi banche possono permettersi di tutto perché sono sicure che saranno salvate in ogni caso dal governo qualora le cose si mettessero male. Se invece anche loro soffriranno, valuteranno i rischi in modo diverso.
L’Europa sta girando su sé stessa. Dato che i governi non vogliono un sistema europeo forte di regolamentazione finanziaria, il rischio per il contribuente di vedersi rifilare i conti europei sotto forma di interventi di bailout che divorano miliardi, continua ad aumentare. E a quel punto restano pochi soldi per incentivare la crescita economica, che François Hollande sta attualmente promuovendo con tanta energia.
“Il pericolo più grande per la stabilità finanziaria dell’Europa è il fatto che alcuni paesi della zona euro sono finanziati da banche che, in caso di fallimento, dipendono esse stesse dai governi ai quali prestano capitali” ha spiegato di recente Philipponnat in occasione di una conferenza organizzata dalla Bce. “E noi tutti sappiamo che così le cose non potranno mai funzionare”. source
di Caroline de Gruyter ... corrispondente da Bruxelles per il quotidiano olandese Nrc Handelsblad.
Possono interessarti anche questi articoli :
-
Ieri tutti vi hanno parlato della Grecia, di Tsipras, del...
Ieri tutti vi hanno parlato della Grecia, di Tsipras, dello spread e dei crolli avvenuti in tutte le Borse mondiali, sì, ma avete sentito parlare del cambi... Leggere il seguito
Il 30 giugno 2015 da Pukos
ECONOMIA, FINANZE -
Il tentativo di limitare i danni è naufragato Milano la p...
Il tentativo di limitare i danni è naufragato Milano la peggiore d’Europa, colpa dei titoli bancari. Francoforte e Parigi perdono poco più di tre punti e... Leggere il seguito
Il 29 giugno 2015 da Pukos
ECONOMIA, FINANZE -
Speciale crisi greca (1)
Il primo ministro greco Alexis Tsipras, nella notte di venerdì, ha indetto e programmato un referendum per il 5 luglio prossimo, al fine di far esprimere... Leggere il seguito
Il 29 giugno 2015 da Vincitorievinti
ECONOMIA, POLITICA ITALIA, SOCIETÀ -
Per quella parte di Greci "ritardati" che solo ora si mettono in coda allo...
Beh...pensavo peggio... ;-) FTSE MIB a -4,4% DAX a -3,8% ed euro/usd ad 1,1091.... Sul caso Grecia si potrebbe parlare all'infinito: al di là dei discorsi sui... Leggere il seguito
Il 29 giugno 2015 da Beatotrader
ECONOMIA, SOCIETÀ -
L’Italia DEVE uscire dall’euro, e nel più breve tempo pos...
L’Italia DEVE uscire dall’euro, e nel più breve tempo possibile, ma per motivi esattamente opposti a quelli per cui deve uscire dall’euro la Grecia. Bisogna... Leggere il seguito
Il 29 giugno 2015 da Pukos
ECONOMIA, FINANZE -
Adesso è arrivato il momento di chiederlo con fermezza: b...
Adesso è arrivato il momento di chiederlo con fermezza: bisogna immediatamente chiudere i rubinetti alla Grecia! Basta sovvenzionare un popolo che per decenni h... Leggere il seguito
Il 29 giugno 2015 da Pukos
ECONOMIA, FINANZE