Magazine Gialli

Eventi - Presentazione del libro "The Walking Dead - L'evoluzione degli zombie in tv, nel fumetto e nel videogioco" di Luigi Boccia

Creato il 25 marzo 2013 da Letteratura Horror @RedazioneLH
Dettagli
Pubblicato Monday, 25 March 2013 16:39
Eventi Presentazione libro L'11 aprile tornano i morti viventi alla Libreria Rinascita di Roma con la presentazione del libro “The Walking Dead - L'evoluzione degli zombie in tv, nel fumetto e nel videogioco” che si svolgerà all'interno dell'ottavo appuntamento Horror Project Night – Aspettando l'Horror Project Festival a cura della collana di UniversItalia, Horror Project.Gli appuntamenti con l'Horror Project Night – Aspettando l'Horror Project Festival, serie di incontri ed eventi organizzati dalla collana Horror Project di UniversItalia, continuano a riscuotere un enorme successo e l'11 aprile presso la Libreria Rinascita a Roma, si prevede un interessante momento dedicato a, udite udite, The Walking Dead con la presentazione del nuovo libro prodotto dalla stessa collana Horror Project, The Walking Dead - L'evoluzione degli zombie in tv, nel fumetto e nel videogioco curato da Luigi Boccia con i saggi di Marcello Gagliani Caputo, Luca Ruocco, Francesco Massaccesi, Roberto Giacomelli, Marco Saraga.In questo lavoro si è cercato di ripercorrere tutte le fasi e le manifestazioni di un’opera di interesse internazionale rapportata alla serie televisiva, al fumetto e al videogioco, come solo The Walking Dead ha saputo fare negli ultimi tempi divenendo un fenomeno globale e di portata infinita, raggiungendo un vasto pubblico non solo di appassionati horror.ESEGESI - Ci sono opere in grado di stabilire il destino di un genere, di terminarne il codice genetico o di riprogrammarlo. Ed entrambe le cose in pochi, fortunatissimi, casi. The Walking Dead è uno di essi. Con in più un elemento che la rende unica nel genere delle saghe crossmediali di questi anni. Attraverso i non morti ha saputo portare nuova vita in tutti i mezzi espressivi che ne hanno subito il contagio. In una forma di evoluzione/mutazione lenta (in stile zombie) ma inarrestabile. La grandissima graphic novel di Robert Kirkman è divenuta un serial tv solo al punto giusto di maturazione e di sedimentazione nell’immaginario popolare. Tra le mani di Frank Darabont era già pronta a esplodere in un successo planetario, passando da oggetto di culto per una nicchia di appassionati a prodotto del piccolo schermo in grado di imporre l’horror nel salotto buono dell’audience generalista. E mentre milioni di telespettatori restavano inchiodati a seguire le avventure di Rick Grimes, dei sopravvissuti di Atlanta e del resto della apocalittica civiltà di TWD, la novel a quattro mani di Robert Kirkman e Jay Bonansinga viaggiava per coprire nuovi spazi, scavare più affondo in una storia in grado di raccontarsi mille volte ancora, spesso mille volte meglio. "'" Powered by Web Marketing

Subscribe via RSS or Email:


Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :