Il superlativo di Originale?
Eccentrico.
Oggi, per essere sulla cresta delle fashion street bisogna puntare all’ eccesso?
Questo esercizio richiede molta attenzione e cura davanti allo specchio, bisogna armonizzare si le fantasie e i colori ma mantenere quel l’effetto -sorpresa- che per molti potrebbe essere invece un “oh mio dio!”.

Dalla lezione “less is more” ora siamo passati al “more is more.”
Tutti gli stili vanno bene a patto che vengano riveduti e corretti in chiave contemporanea che comporta: extra occhiali, extra borse, extra la scelta dei tessuti e dei capelli. Extra come “super-potenza” come se volessimo scendere per la strada armate fino ai denti per combattere contro un nemico più o meno invisibile: quello dell’anonimato.

Un po’ preppy in stile college, un po’ doll in stile Brigitte Bardot, richiami ’80s e un ecopunk possono davvero convivere? Certamente nell’ottica della EXTRAVAGANZA, allora la maglia a rete va appoggiata su un abito fluido e su sei pantaloni modello vichy in fantasia a quadretti larghi. Basta cosi?
No… per finire derby tricolor per catturare i colori del look ad ogni falcata.

Non ci resta che decidere se essere EXTRAVAGANTI o EXTRAELEGANTI…
#BEFASHION!