Magazine Motori

F1 | GP Belgio 2013 – Anteprima

Da Tony77g @antoniogranato

F1Sport.it

ROUND 11/19 – 2013 FORMULA 1 SHELL BELGIAN GRAND PRIX – Anteprima del Gran Premio del Belgio, undicesima prova del mondiale di Formula 1, che si corre domenica, 25 agosto 2013, sul circuito di Spa Francorchamps.

Il circuito più bello del mondiale, votato all’unanimità da tutti i piloti che vi hanno corso per almeno una volta nella vita, si trova tra le colline e le foreste delle Ardenne, in Belgio. La pista, lunga circa sette chilometri, è la più lunga e tecnica del mondiale, oltre ad essere tra le più veloci in quanto a medie sul giro. Essa contiene curve delle più svariate tipologie, passando tra la lentissima La Source a quella più veloce e pericolosa del mondo: l’Eau Rouge.  Tra le due, tornanti di medio-alta percorrenza che, combinate tutte insieme, rappresentano la sfida più appassionante e intrigante per un pilota professionista.

Fronte pneumatici: Il costruttore italiano Pirelli porterà, sull’asfalto di Spa-Francorchamps, le mescole più dure della sua gamma 2013: le PZero Medium White e le PZero Orange Hard. Come fa sapere la stessa Pirelli tramite i suoi canali ufficiali media, Spa è il circuito che pone il più elevato carico verticale sulle gomme anteriori di tutta la stagione, soprattutto nella curva dell’Eau Rouge. Di conseguenza, le due soluzioni più dure del range sono le più indicate per questo tracciato.

Fronte DRS: Due le zone per attivare il Drag Reduction System, con altrettanti punti detection point: il lungo rettilineo del Kemmel, dopo la terribile coppia Eau Rouge-Radillon e il breve rettilineo box. I punti di rilevamento saranno, rispettivamente, prima della Eau Rouge stessa e alla chicane Bus Stop.

Cattura

 

Prima corsa sull’attuale tracciato: 1950
Numero di giri: 44
Lunghezza del tracciato: 7.004 km
Distanza di gara: 308.052 km
Record sul giro: 1:47:263 – Sebastian Vettel – Red Bull-Renault – 2009

 

Segui @f_svelto

F1 | GP Belgio 2013 – AnteprimaF1Sport.it - F1 Formula 1 F1 Tecnica F1 News Team Analisi


Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :