Magazine Cucina

Facciamo un risotto di pasta? le pennette risottate, pomodorini, cozze e vongole

Da Unsoffiodipolveredicannella

Fotor0519161139

Mi devo fare i complimenti :P Modestamente ahahahah 

Per pranzo ho preparato una pasta che è una meraviglia !!

La assaggio e dico tra me e me: “Devo proprio farmi un applauso”

:D

Per la cottura di queste pennette (ma si potrà tranquillamente usare un qualsiasi altro formato), ho utilizzato un metodo usato prima d’ora solo per riso e fregola.

Poi ho pensato: “Perché non fare con la pasta quel che si fa con il riso? Cioè un risotto di pasta!?”

In pratica ho appunto cotto la pasta come fosse un risotto, ovvero da cruda, nel sughetto dei frutti di mare ed aiutandomi con dell’acqua calda, fino a portarla a cottura.

Dovete provarla assolutamente perchè otterrete un risultato davvero delizioso: la pasta assorbe tutti gli umori del sugo in cui è stata cotta e il condimento entra nella pasta e la insaporisce molto più che un piatto di pasta preparato tradizionalmente ;)

Fotor0519160937

LE PENNETTE RISOTTATE, POMODORINI, COZZE E VONGOLE

Ingredienti per 4 persone:

300gr di pennette rigate

500gr di vongole

500gr di cozze, pulite poi a frutto netto e conservando l’acqua

una decina di pomodorini ciliegini

3 spicchi di aglio

1/2 scalogno

1 cucchiaio di concentrato di pomodoro

olio extravergine di oliva Bonomo

peperoncino

prezzemolo tritato

acqua bollente q.b.

In una casseruola far imbiondire i 3 spicchi d’aglio schiacciati con olio e peperoncino.

Unire le cozze a frutto netto insieme al loro liquido e far insaporire 1 o 2 minuti.

Aggiungere poi le vongole e, dopo un minuto, i pomodorini a dadini, il cucchiaio di concentrato di pomodoro e un po’ di prezzemolo tritato.

Spegnere il fuoco a metà cottura e tenere in caldo.

Nel frattempo in una padella capiente o in una risottiera, far dorare lo scalogno tritato con un po’ d’olio d’oliva.

Aggiungere le pennette e far insaporire per un minutino.

Unire poi il liquido caldo dei frutti di mare (solo il liquido, tenere da parte cozze e vongole) e portare a pasta a cottura, aiutandosi con un po’ acqua bollente aggiunta poca alla volta.

Mescolare di tanto in tanto come si fa per un risotto.

A metà cottura aggiungere anche i frutti di mare.

Poco prima di giungere a cottura  desiderata assaggiare la pasta ed eventualmente regolare di sale (a me non è servito

;)
).

Impiattare la pasta risottata, spolverizzarla con un po’ di prezzemolo tritato e portare in tavola.

Bon appetit ^.^

Fotor0519161039

Featuring piatto Pip Home


Archiviato in:Primi piatti

Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :