Magazine Tecnologia

Facebook Home: Il nuovo sistema operativo Android basato sul social network

Creato il 06 aprile 2013 da Macfordummies @MacforDummies

Già da alcune settimane sulla rete erano comparsi i primi segnali, voci e indiscrezioni che cominciavano a tratteggiare l’arrivo di questo sistema operativo, ma senza che si potesse davvero capire di che cosa si trattasse. Dopotutto non si trattava di un sistema operativo qualsiasi, perchè non era né un aggiornamento di iOS, né tantomeno l’uscita di un nuovo nome per la Android, anche se quest’ultimo ha fornito quello che si può definire il “trampolino di lancio effettivo”. Dopo qualche tempo, finalmente nei giorni scorsi è stato infine rilasciato e già i pareri divergono a riguardo. Il nuovo sistema operativo di Facebook dunque, ha finalmente fatto la sua comparsa, e Zuckerberg stesso ha tenuto la sua presentazione, andando a svelare in anteprima concezione e funzionalità della sua ultima fatica.

facebook home

Un sistema operativo che si basasse più “sulle persone, e non  sulle applicazioni”. Questa è stata la prima e importante considerazione che si nasconde dietro a Home, il nuovo sistema operativo di Facebook, Facebook Home. Il concetto portato avanti dal noto social network ha visto la partenza da un’interfaccia Android, ma di questo non è rimasto molto, perchè le modifiche apportate lo hanno plasmato e modificato quasi totalmente. A detta del CEO di Facebook, la scelta del sistema operativo di Google è stata giustificata dalla sua “apertura”, dal momento e dalla possibilità di azione che invece, sostiene il SEO “non è lo stesso di iOS”. Questo dunque spiegherebbe perchè probabilmente ci impiegherà più tempo per essere presente anche su dei dispositivi Apple, mentre per il momento è solamente disponibile per alcuni modelli Android già usciti, e altri device di prossima uscita. Dietro questo nuovo sistema operativo targato Facebook dunque, vi sarebbe un intento “social”, quello di migliorare e portare l’esperienza di interazione con utenti, contatti e condivisione verso uno stadio diverso e più evoluto, contrariamente a quanto è finora accaduto su un normale smartphone, diversamente da iPhone e iOS. Questa significativa differenza è mostrata da Facebook Home già al primo sguardo, con un’interfaccia che nell’immagine della home e nella modalità di blocco presenta continuamente gli ultimi aggiornamenti degli status dei propri contatti, così come è possibile osservare le copertine Facebook dei propri amici nello sfondo. A propria discrezione, l’utente potrà dunque navigare con un semplice movimento di polpastrello tra questi contenuti, scegliendo poi se cercare i più recenti con un doppio tocco, o limitarsi a mettere i “mi piace” ed eventuali commenti.

Altro aspetto fondamentale e introdotto con questo sistema operativo oltre a “Coverfeed”, è la funzione “Chat heads”, con la quale gli utenti amici del proprio profilo saranno in grado di visualizzare in cima al proprio schermo qualsiasi messaggio, sia che si tratti della chat di facebook che di semplici SMS. E questo anche durante l’utilizzo di applicazioni o altri contenuti, sempre sulla parte laterale, senza che però divenga un elemento particolarmente invasivo o ingombrante. Visualizzerete semplicemente un tondino con la foto del contatto con cui state già chattando, lasciandolo a disposizione e senza che intralci le vostre attività. Con questa nuova esperienza, Zuckerberg ha dunque cercato di trasformare ulteriormente il proprio social network Facebook rendendolo ancora più attivo e funzionale a 360°, tentando – e riuscendo- a farne una versione più attiva, intuitiva e facile da utilizzare. Facebook Home sarà reso ufficialmente disponibile a partire dal 12 aprile e per il momento la lista degli smartphone compatibili con questo sistema operativo include l’HTC One, HTC One X, Samsung Galaxy S III, Samsung Galaxy S IV, Galaxy Note II, più un nuovo smartphone prodotto dalla HTC  non ancora uscito, ovvero l’HTC First, realizzato specificatamente per utilizzare Facebook Home. Per chi volesse osservare Facebook Home più da vicino, ecco il trailer antecedente l’uscita.

http://www.youtube.com/watch?v=Lep_DSmSRwE&feature=player_embedded


Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :