Magazine Media e Comunicazione

Facebook Protegge gli Utenti dalle Spie

Creato il 20 ottobre 2015 da Pedroelrey

Face­book va giù pesante su una que­stione desti­nata a lasciar discu­tere. L’annuncio riguarda l’adozione di sistemi di noti­fi­che rispetto ad account rite­nuti oggetto di vio­la­zioni, ma quel che più stu­pi­sce è la motivazione.

Face­book senza troppi giri di parole si rife­ri­sce a pre­sunti attac­chi che potreb­bero essere pro­mossi dai governi, “government-sponsored”. Una volta indi­vi­duato un account come even­tuale oggetto di que­ste pra­ti­che scor­rette, Face­book ten­derà a chie­dere, ad ogni accesso da bro­w­ser o device diversi dai con­ven­zio­nali, l’inserimento di un codice di sicu­rezza che sarà inviato rigo­ro­sa­mente da cellulare.

facebook security notification
I soliti cospi­ra­zio­ni­sti par­le­ranno della volontà di acqui­sire i numeri di tele­fono degli utenti, ma non temete, quelli li hanno già avuti con Mes­sen­ger e WhatsApp.

Pun­tare il dito, o meglio spa­rare sulla folla, rispetto a pre­sunti attac­chi gover­na­tivi agli account Face­book pone il social, e l’azienda in genere, in una posi­zione non certo di facile gestione.

Non è ancora chiaro da dove possa essere nato que­sto tipo di sospetto, ma una dichia­ra­zione così decisa dev’essere sicu­ra­mente mossa da valide moti­va­zioni, uni­ta­mente a veri­fi­che tec­ni­che sugli accessi. Dif­fi­cile non incor­rere in sospetti e affini. Basta leg­gere i com­menti che seguono il post uffi­ciale, fir­mato da Alex Sta­mos, Chief Secu­rity Offi­cier di Facebook.

Posted by Face­book Secu­rity on Venerdì 16 otto­bre 2015


Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :