Magazine Giardinaggio

facile e goloso topinambur

Da Aboutgarden

Non amo particolarmente le fioriture di colore giallo
Nel caso di Helianthus tuberosus faccio un’eccezione

Mazzo topinambur

Come tante piante che entrano nel mio giardino, sono unite in lei estetica ad utilità. Introdotta dall’America per il consumo dei suoi gustosi tuberi, sono stati sorpassati per grandezza e consumo abituale sulla tavola, dalle patate.

tuberi Topinabur

Conosciuta comunemente con il nome di Tapinambur o carciofo di Gerusalemme per il sapore simile all’apprezzato ortaggio, pregustando vellutatetortini,  avevo qualche anno fa  tentato la coltivazione ma i suoi tuberi oltre che a me hanno fatto gola ai cinghiali che non gli hanno dato il tempo di crescere.

how to grow topinambur

Addocchiato un bel gruppetto spontaneo proprio vicino al mio bosco-giardino, ieri armata di pala e zappetta ho prelevato qualche pianta, non è proprio il periodo giusto, avrei dovuto aspettare che i fusti seccassero, faccio un tentativo, casomai riproverò.

Ho cercato di ricreare le stesse condizioni in cui l’ho trovato, terreno povero con detriti sabbiosi e un po’ di ghiaia, ingredienti che ho aggiunto alla mia terra molto argillosa, ho scelto una posizione assolata in un piccolo fosso in cui permane un po’ di umidità.

Topinambur

Dovrebbe comportarsi da pianta invadente, speriamo, tra cinghiali, caprioli, terreno difficile e gelo invernale, non invade mai nessuno!

Helianthus tuberosus è una pianta facilissima indicata non solo per giardinieri , ma anche per contadini pigri.

Brevi note colturali

Helianthus tuberosus

è una pianta appartenente alla grande famiglia delle Asteraceae che presenta un apparato radicale formato da radici ramificate provviste di tuberi molto apprezzati in cucina.
Rustica e invadente, resiste al freddo e al caldo prediligendo i climi temperato-caldi, è una pianta che si adatta ad ogni tipo di terreno, sia sciolto e arido che compatto o umido purchè in pieno sole.
La raccolta dei tuberi si effettua quando gli steli sono secchi,  avendo cura di lasciarne una piccola parte nel terreno per garantire la perpetuazione della coltura.



Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :

  • Pomodori come il prezzemolo

    Pomodori come prezzemolo

    Come ben sapete – e io so che anche molti di voi lo fanno – utilizzo il compost che creo nel mio composter per dare nuova terra e nuovo nutrimento alle mie... Leggere il seguito

    Da  Ortoweblog
    GIARDINAGGIO, HOBBY
  • letture verdi per l’estate 2015 – 1

    letture verdi l’estate 2015

    I libri sono spesso fedeli compagni delle vacanze estive. Nelle librerie sono sempre più numerosi i testi che trattano il tema del giardinaggio, un chiaro... Leggere il seguito

    Da  Aboutgarden
    GIARDINAGGIO, HOBBY, LIFESTYLE
  • Fiore di cactus

    Fiore cactus

    È stato qualche giorno fa che ho notato una piccola protuberanza scura e pelosa uscire dalla mamillaria – uno dei generi più diffusi di cactacee. Leggere il seguito

    Da  Ortoweblog
    GIARDINAGGIO, HOBBY
  • Le piante succulente

    piante succulente

    Diversamente dalle Cactacee e dalle Agavacee, le succulente, nella maggioranza dei casi, crescono in ambienti caratterizzati da un lungo periodo di siccità che... Leggere il seguito

    Da  Lory663
    GIARDINAGGIO, HOBBY, I NOSTRI AMICI ANIMALI
  • Nepenthes Ventrata

    Nepenthes Ventrata

    Le piante tropicali carnivore Nepenthes (famiglia Nepentaceae) sono originarie delle foreste equatoriali del Madagascar, dell’Indo Malesia, e dell’Australia al... Leggere il seguito

    Da  Antonio Caliandro
    LIFESTYLE
  • Come in un libro di fiabe (su Houzz)

    Come libro fiabe Houzz)

    Landscape in stile Rustic di CLC Landscape Design, Architetti e Designer del Paesaggio, Ringwood Il mio articolo sui giardini incantati -su Houzz “Tu! dov’è la... Leggere il seguito

    Da  Lidiazitara
    GIARDINAGGIO, HOBBY

Dossier Paperblog