Magazine Cucina

Fagiolini e patate al pomodoro

Da Lisbeth @minpeppex
Fagiolini e patate preparati così sono da sempre il mio modo preferito, e infatti quest'anno li ho fatti spesso. Adoro il profumo e il sapore del pomodoro col basilico, il modo in cui si fondono con la freschezza dei fagiolini e la pastosità delle patate.
Fagiolini e patate al pomodoro
Ottimi come contorno, in quantità maggiore possono diventare pure un primo molto estivo e leggero, anche perché si possono preparare in anticipo e gustare sia caldi, che tiepidi, che freddi a temperatura ambiente.
Facili e veloci, una bella alternativa ai soliti contorni, o quando non si sa su cos'altro ripiegare.
Per un paio di contorni:
  • 200 g di fagiolini
  • 200 g di patate novelle
  • 200 g di passata di pomodoro
  • uno spruzzo di vino bianco
  • 1 pezzetto di cipolla
  • 1 spicchio d'aglio
  • 1 ciuffetto di basilico
  • olio evo, sale, pepe
Fagiolini e patate al pomodoro
Ovviamente, gli ortaggi sono tutti da agricoltura biologica e a km 0. Spuntare e lavare i fagiolini. Sbucciare le patate e, se sono troppo grandi, tagliarle a tocchi.
Mettere sia gli uni che gli altri nel cestello vitamine dell'Acticook, le patate sotto e i fagiolini sopra. Versare 2 ecodosi di acqua nella pentola Acticook, posizionarci il cestello coi fagiolini e le patate, chiudere la pentola con la leva sulla posizione "verdure" e impostare il timer su 5 minuti.
Far cuocere e, a cottura ultimata, far sfiatare gradualmente il vapore, aprire completamente il coperchio e tirare fuori il cestello con gli ortaggi cotti.
Asciugare la pentola, versarvi l'olio e farvi rosolare la cipolla e l'aglio tritati finemente. Aggiungere la passata di pomodoro e mescolare, la spruzzata di vino e mescolare ancora. Concedere qualche minuto per far svaporare l'alcool, quindi salare e pepare e far sobbolire per pochi minuti in modo da far restringere.
Fagiolini e patate al pomodoro
Aggiungere i fagiolini e le patate, mescolare bene e lasciare ancora qualche minuto sul fuoco per far amalgamare i sapori.
A fiamma spenta, aggiungere le foglie di basilico e dare un'ultima mescolata prima di servire.
Ovviamente, se non si è in possesso dell'Acticook, tutto questo si potrà fare usando mezzi e metodi tradizionali ;-)

Oggi due foto di MicioAlex, che dimostrano in modo incontrovertibile la sua amicizia con It, e il fatto che passi molto tempo a parlarci attraverso lo scarico del lavandino... Aaaaleeeeeeex! ho un palloncino rosso per teeeeeee!!! :-D


Fagiolini e patate al pomodoroFagiolini e patate al pomodoro

Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :

Dossier Paperblog

Magazines