

Gli impegni si susseguono uno dietro l'altro e in questi giorni, freddissimi tra l'altro, trovare un attimo per fermarsi sembra impossibile. Ci sono nuovi progetti da valutare, alcuni corsi di cucina da organizzare e il mio solito sogno nel cassetto che preme con violenza perchè si è un po' seccato di stare chiuso lì a poltrire!! Così, quando ho due secondi liberi, saltano fuori, oltre a nuovi sogni e progetti, anche ricette conservate sotto forma di appunti, foglietti sparsi qua e là con idee più o meno semplici che aspettano di essere finalmente realizzate. Così, dopo aver riempito blocchi, agende e moleskine eccomi finalmente, più sicura che mai a provare una delle tante piccole delizie lasciate lì. Oggi ricetta velocissima, semplice e allo stesso tempo molto rustica. Perchè in questo 2012 l'atmosfera rustica è la cosa che maggiormente mi affascina, soprattutto in queste giornate colme di neve, gelo e temperature in picchiata, in cui una tazza di tè bollente e qualche spezia ci fanno compagnia e ci aiutano ad affrontare i momenti più difficili. Così, complice qualche mela, una spolverata di cannella e zenzero ho creato un velo di pasta sfoglia dal cuore goloso, caldo e profumato. La quantità di sfoglie dipenderà dalle dimensioni scelte.















Ingredienti:
250 gr circa di pasta sfoglia già stesa
1 o 2 mele
3 cucchiai di confettura di albicocca Wilkin & Sons
1 cucchiaino di zucchero semolato
il succo di 1/2 limone
1 tuorlo o Il doratore
1/2 cucchiaino di cannella in polvere
1/2 cucchiaino di zenzero in polvere
Preparazione
Vi basterà disegnare su un cartoncino, o un semplice foglio di carta, un piccolo "template" a forma di mela (io li ho fatti abbastanza grandi 12x10 cm) e ritagliarlo. Adagiala sulla pasta sfoglia già stesa e, con l'aiuto di un coltellino affilato, intagliate le mele.
Pelate ed eliminate il torsolo alle mele e tagliatele a piccoli pezzi. Irroratele con del succo di limone e lo zucchero. Aggiungete le spezie e mescolate. Nel frattempo scaldate in una casseruola la confettura di albicocche e unitevi le mele con il succo di limone. Fatele saltare per qualche minuto fino a farle lievemente caramellare. Togliete dal fuoco e adagiatene qualche cucchiaio sulla mela di sfoglia, lasciando circa 1,5-2 cm dal bordo. Coprite con una seconda sfoglia di mela, che avrete liberamente e precedentemente intagliato a piacere, e fate combaciare alla perfezione i bordi premendo bene. Premete lievemente i bordi con i rebbi di una forchetta per sigillare al meglio. Spennellate con un poco di tuorlo d'uovo sbattuto oppure utilizzate Il doratore. Ponete in forno già caldo a 180°C per circa 10 minuti o fino a completa doratura.