Magazine Cultura

Fagottini di salmone: Cucinando con Simona (6)

Creato il 16 marzo 2012 da Mcnab75

Fagottini di salmone: Cucinando con Simona (6)

Dopo una breve sosta torna la ricetta del venerdì e torna anche la proprietaria ufficiale di questa rubrica. Oramai siamo a ben otto articoli gastronomici, di cui ben sei a cura di Simona. Altri blogger continuano a loro volta a proporre post tematici (qui, per esempio), aumentando così proporzionalmente le possibilità di realizzare un ebook consuntivo di questa esperienza.

Le temperature salgono e oramai è quasi primavera, perciò a breve vi proporremo qualche piatto in linea con la nuova stagione (anche se, a mio parere, l’inverno è e resta il periodo principe per i grand gourmet).
Prima o poi mi sa che copieremo anche questa top 5 culinaria proposta da Angelo. Intanto leggetevi la sua, che è ottima per farvi venire l’acquolina in bocca.
Ora però veniamo a noi, con la seguente ricetta:

Fagottini di salmone

Fagottini di salmone: Cucinando con Simona (6)

Ingredienti per due persone:

- 200 gr di filetti di salmone fresco
- 2 seppie (già pulite  ;) )
- 5 mandorle
- 1 bicchiere di vino bianco
- Prezzemolo
- Sale q.b.
- Pepe q.b.
- 1 cucchiaio di olio extravergine d’oliva
- Semi di sesamo o coriandolo (a piacimento)
- Stuzzicadenti

Preparazione:

- Lavare le seppie sotto acqua corrente e passarle per cinque minuti in forno caldo (180°) .
- In una terrina sminuzzare grossolanamente le seppie, le mandorle e qualche foglia di prezzemolo; aggiungere sale, un cucchiaio di olio extravergine d’oliva ed il pepe.
- Mescolare con un cucchiaio di legno il composto.
- Stendere i filetti di salmone e porre al centro di ognuno una noce del composto.
- Richiudere i filetti a mo’ di fagottini e fermarli con uno stuzzicadenti.
- Mettere una pentola antiaderente sul fuoco; posizionare i fagottini e farli scottare per un paio di minuti rigirandoli su ogni lato.
- Sfumare con un bicchiere di vino bianco.
- Far cuocere i fagottini per 5 minuti

Impiattare e guarnire, a vostro piacimento, con dei semi di sesamo o di coriandolo.
And now… Let’s cook! It’s Easy!

;)

- – -

Altre ricette


Filed under: cucinando con...

Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :

Magazines