Magazine Informazione regionale

Far scorrere le idee sull' acqua...

Creato il 25 luglio 2013 da Iniziativa21058
L’avventura di The man on the river, ovvero una navigazione di 5400 chilometri con 320 chiuse, 18 acquedotti, e oltre 2000 ponti, dal Tamigi al Bosforo passando attraverso Francia, Germania, Austria, Slovacchia, Ungheria, Croazia, Serbia, Romania, Ucraina Bulgaria per approdare infine in Turchia...

Un viaggio fatto da un uomo con la sua barca, Clodia un’imbarcazione di 5,6 metri in mogano realizzata dal maestro d’ascia Roland Poltock e ispirata alle barche dei pescatori delle isole Shetland in Scozia. Il protagonista di quest’impresa controcorrente che alla velocità ha contrapposto la lentezza e alla tecnologia la capacità di interpretare i segnali della natura, è Giacomo De Stefano, architetto, 44 anni astigiano ma veneziano di adozione. Giacomo vive su una barca nella laguna di Venezia ed è convinto che less is more, che il nostro dovere è vivere senza sprecare le risorse della natura, riappropriarci di ritmi lenti e capire che non possiamo continuare a consumare velocemente senza nemmeno apprezzare quel (troppo) che abbiamo.(da Wisesociety )
Giacomo ha voluto fare un viaggio nel cuore dell’Europa che fosse il manifesto della possibilità di una vita diversa a contatto con gli uomini e la natura. Un’impresa dove ogni supporter ha dato il suo contributo per far sì che questo sogno lasciasse gli ormeggi...proprio come tutte  le persone che si sono impegnate per il fiume Olona pulito!
"Un patrimonio inestimabile che dobbiamo preservare con grande attenzione e anche fatica. Come vogare sulle acque di un fiume, fino in fondo, con energia e senza mollare mai".
Far scorrere le idee sull' acqua...
Sul viaggio di Giacomo si sta realizzando un documentario finanziato con il sistema di Crowdfunding, un finanziamneto dal basso ...proprio come quello sul nostro fiume
 

Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :