![Fare a farsela, fare come l'ova sode, fare come quello Fare a farsela, fare come l'ova sode, fare come quello](http://m2.paperblog.com/i/319/3194264/fare-a-farsela-fare-come-lova-sode-fare-come--L-E9qhId.jpeg)
Prete Pero era un maestro che insegnava a smenticare; goffo sì, ma però destro e sapéa bene insegnare
FARE COME QUELLO: è un curioso modo generico dell'uso toscano per indicare un comportamento talmente conseguente da apparire ovvio. "Ho fatto come quello", cioè mi son rassegnato, ho subìto senza ribellarmi. Bisogna, comunque, fare attenzione al verbo che precede "quello", per esempio, significa rimanerci male. Sono locuzioniesclusive, quasi moduli esperessivi, del linguaggio popolare che ricorre spesso e volentieri a "quello" sia come aggettivo che come pronome. Molto frequente è anche l'uso di "per quello" col significato di "per la verità", "per esser giusti": "Per quello, il suo lavoro lo sa fare".