Magazine Cucina

Farfalle al basilico e tonno.

Da Hugor @msdiaz61

Ingredienti: per 4 persone

320 g di pasta formato farfalle
un limone non trattato
40 g di tonno sott'olio sgocciolato
2 cipollottì
una decina di foglie di basilico
un dl di vino bianco secco
una bustina di zafferano
4 cucchiai di olio extravergine d'oliva
sale
pepe

IDEALE PER L'ESTATE:
Potete anche preparare il sugo i freddo, cioè "assemblando" gli ingredienti previsti (tranne il vino) senza portarli sul fuoco. Una volta lessata e scolata la pasta al dente, la si fa raffreddare e la si condisce con il sugo preparato

farfalle_al_basilico

Preparazione: 10’

Cottura: 30’

  • Pulite i cipollottì, la­vateli, asciugateli e ta­gliateli a fettine sottili. 
  • Scal­date in una padella l'olio, uni­te i cipollottì e fateli stufare a fiamma bassa per 4-5 mi­nuti; aggiungete la scorza grattugiata di mezzo limone lavato e asciugato, il tonno spezzettato e lasciate insa­porire gli ingredienti per qualche secondo, mesco­lando delicatamente con un cucchiaio di legno.
  • Bagnate con il vino bianco, alzate la fiamma, fatelo leggermente evaporare e spegnete. 
  • Cuocete la pasta in abbondante acqua bol­lente salata e aromatizzata con lo zafferano.
  • Scolatela molto al dente, trasferitela nella padella con il sugo e rimettetela sul fuoco. 
  • Mescolate la pasta per un minuto in mo­do che si insaporisca bene nel condimento, aggiungete il succo del limone rimasto, le foglie di basilico, una ma­cinata di pepe, mescolate ra­pidamente e servite.

Quanto nutre una porzione: 400 calorie.

Se ti è piaciuta la ricetta, iscriviti al feed cliccando sull’immagine per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:

Farfalle al basilico e tonno.


Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog