Farfalle d'autunno
Oggi proviamo a disegnare una farfalla con il nostro solito Inkscape.

Iniziamo con lo strumento Disegna tracciati a disegnare la sagoma delle alee. Prepariamo una parte superiore ed una inferiore. Entrambe le duplichiamo due volte con Ctrl D e le rimpiccioliamo. Le posizioniamo una dentro l’altra e le riempiamo con colori diversi. Aggiungiamo due semicerchi bianchi con Crea ellissi e quindi riprendiamo Disegna tracciati.

Con il colore viola disegniamo delle linee decorative sulle ali. Per dare un aspetto di leggero movimento non rispettiamo la simmetria.

Ora possiamo realizzare il corpo dell’insetto.

Terminato il lavoro possiamo salvarlo con File/Salva come.
