Magazine Cucina

Fasolari gratinati con burro alle mandorle e timo -per festeggiare in eleganza le vostre feste -

Da Contemporaneo Food @stilecreativo
fasolari-gratinati-al-burro-di-mandorla-1-contemporaneo-food

Avete mai sentito parlare dei flexitariani?

Oggi sono sempre più numerosi in tutte le parti del mondo…sono, come me, tutte quelle persone che non amano particolarmente mangiare carne e pesce e che quindi, nel loro quotidiano, cercano di preferire altro.

Non sono quindi  vegetariani né hanno alcun tipo di intolleranza…semplicemente si limitano a prediligere, nella maggior parte dei casi, cibi differenti  dalla carne o dal pesce.

Ecco perché, come sicuramente avrete potuto notare, raramente propongo ricette di questo genere anche se non le disdegno e tanto meno non le preparo. Preferisco proporvi quelle che secondo me possono essere della valide alternative, appunto da ALTERNARE agli altri cibi.

Ogni tanto però, quando a mio avviso ne vale la pena, una ricetta differente la presento, come quella di oggi che vede protagonisti i FASOLARI: Fasolari al gratin con burro alle mandorle e timo.

fasolari-gratinati-al-burro-di-mandorla-2-contemporaneo-food

E’ un’idea estremamente sfiziosa ed elegante da proporre proprio durante le prossime feste natalizie.

Facile da realizzare, velocissima e (cosa interessante) con una duplice versione.

Quella classica prevede il burro alle mandorle. Se però preferite una versione più leggera vi garantisco che eliminando del tutto il burro sostituendolo con pochissimo olio extra vergine d’oliva avrete un risultato altrettanto buono e certamente più croccante.

Vi lascio quindi alla ricetta…“che la creatività sia con voi!”

fasolari-gratinati-al-burro-di-mandorla-3-contemporaneo-food

Fasolari gratinati con burro alle mandorle e timo - per festeggiare in eleganza le vostre feste -   Tempo di prepazione 4 Ore 30 Minuti   Tipo: Antipasto Cucina: Contemporaneo Food Persone: 4 Ingredienti
  • n.24 fasolari
  • n.8 cucchiai pane grattugiato
  • n.3 cucchiai succo di limone
  • n.1 spicchio di aglio
  • n.5 cucchiai mandorle tritate finemente
  • n.4 cucchiai di mandorle a scagliette
  • 60gr burro
  • q.b. timo fresco
  • q.b. sale e pepe nero
Istruzioni
  1. Lasciare in acqua salata i fasolari per almeno 4 ore prima di cucinarli.
  2. Passato il tempo,tritare lo spicchio di aglio e preparare il condimento per il gratin lavorando il burro morbido con tutti gli ingredienti elencati tranne qualche fogliolina di timo e le mandorle a lamelle.
  3. In una padella ben calda cuocere i fasolari al naturale il tempo sufficiente per farli aprire bene.
  4. Accendere il grill del forno a 180°.
  5. Sistemare le conchiglie dei fasolari su una teglia da forno e coprire bene ogni conchiglia con l'impasto per il gratin che dovrà essere abbondante. Completare con le mandorle a lamelle e qualche fogliolina di timo fresco.
  6. Cuocere in forno per 2'-3'.
  7. Servire caldi come antipasto caldo.
3.2.2885
 

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog