Magazine Diario personale

Feedly: feed reader

Da Bangorn @MarcoBangoSiena

Post veloce veloce della domenica che volevo scrivere da molto tempo, ma ho sempre rimandato. Ho notato, parlando con alcune persone, non solo in rete, che pochi sanno dell’esistenza dei feed reader, e per cercare un blog lo digitano nel motore di ricerca, di solito Google.

Ebbene, esiste uno strumento molto comodo per essere sempre aggiornati riguardo ai blog che si seguono, ed è appunto il feed reader. Fino a poco tempo fa il più immediato, e che usavo io stesso, era Google Reader. Si aggiungeva l’indirizzo del blog e si veniva avvisati quando usciva un post nuovo, si cliccava e lo si poteva leggere all’interno del reader o venendo indirizzati direttamente sul blog.

Oggi, molto diffuso e che ha rimpiazzato il reader di Google è Feedly. Potete trovarlo QUI gratuitamente e potete integrarlo con il vostro browser. Avrete così sempre sottomano i vostri blog preferiti, e saprete immediatamente quando escono nuovi articoli.
Provatelo e fatemi sapere se vi siete trovati bene. Preciso che non l’utilizzo è semplicissimo, quindi non si tratta di una software per esperti, anzi, è proprio basico e pensato per chi vuole qualcosa di immediato. Inoltre si interfaccerà con tutti i dispositivi che avete, dal pc allo smartphone al tablet: un solo account e tutti i reader installati si sincronizzeranno.

Comodo, no?


Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :

Dossier Paperblog