![Festa della Mamma: l’AIRC in piazza S. Giuseppe con le “Azalee della Ricerca” AIRC_Menfi](http://m2.paperblog.com/i/230/2305815/festa-della-mamma-lairc-in-piazza-s-giuseppe--L-zJ_w6M.jpeg)
Domenica 11 Maggio è la Festa della Mamma. Regala L’AZALEA DELLA RICERCA: aiutaci a mettere il cancro all’angolo.
Domenica 11 maggio anche a Menfi, in piazza San Giuseppe, i volontari AIRC distribuiranno le azalee della ricerca.
Con un contributo di soli 15 euro si potrà donare un regalo speciale per la Festa della Mamma e un gesto concreto a sostegno dei progetti di ricerca sui tumori femminili.
In questi trent’anni AIRC, con i suoi sostenitori, ha dato un contributo straordinario al progresso della ricerca nel campo dei tumori femminili: solo nel 2013 l’investimento di AIRC in questo settore ha superato i 9 milioni di euro. L’obiettivo della giornata dell’Azalea è raccogliere 9 milioni di euro per garantire la continuità di oltre 90 progetti di ricerca già attivi in quest’area.
Tra le conquiste della scienza a favore delle donne ricordiamo la chirurgia sempre meno invasiva (in particolare per il cancro del seno), terapie con minori effetti collaterali (in particolare nei confronti della fertilità, che può essere conservata con un’attenta programmazione della cura) e una grande attenzione agli aspetti psicologici, con lo sviluppo della psiconcologia, che affianca a pieno titolo le cure del corpo. Infine non bisogna dimenticare l’importanza della messa a punto di strumenti di prevenzione come il vaccino contro il virus del papilloma umano (HPV) che in futuro incideranno in modo consistente sul numero di tumori della cervice.
Che cosa manca, quindi, per migliorare questi dati?
In primo luogo una consapevolezza diffusa della necessità di aderire agli screening raccomandati e di abbandonare stili di vita scorretti (fumo, alimentazione sbagliata e sedentarietà) che sono all’origine del 70 per cento dei tumori.
Nella preziosa pubblicazione che accompagna l’azalea troverete i consigli degli esperti da adottare per la prevenzione e la diagnosi precoce dei tumori che colpiscono le donne.
Per trovare l’Azalea della Ricerca nelle vostre città: www.airc.it oppure numero speciale 840 001 001(*)