Fonte: Michela di Mario
ricorrenze religiosepreghieraintrattenimentoSant’Antonio Abate
La storia del Santo è davvero peculiare e ha dato luogo a diverse tradizioni. Estremamente legato alla cultura contadina, è il patrono degli animali e del bestiame, che ogni anno, il 17 gennaio, vengono condotti presso la chiesa parrocchiale o altri luoghi simbolici del paese per ricevere la benedizione da parte del parroco.
Un’altra usanza ricorrente in questa data è l’accensione di un falò; il fuoco è un elemento simbolico volto a ricordare l’inferno, dove il Santo scese, secondo le credenze religiose, per affrontare il Demonio e per salvare le anime dei peccatori.
Nella cultura popolare il “fuoco” di Sant’Antonio è anche un disturbo della salute: si tratta di un herpes particolarmente invasivo e doloroso che si manifesta sotto forma di eritema della pelle. È chiamato così in quanto, anticamente, un gruppo di fedeli affetti da un disturbo di questo genere accorse in visita alle reliquie del Santo e miracolosamente guarì.
La festa patronale è anche motivo per ospitare in paese fiere con bancarelle e luna park.
Un comune in cui la ricorrenza è particolarmente sentita è Bagnaia, in provincia di Viterbo. Ogni anno il paese celebra il Santo con una festa solenne e variegata, dando spazio sia alla componente religiosa e tradizionale, sia a momenti di svago dedicati a grandi e piccini.
![Festa e fuoco per Sant’Antonio Falò](http://m2.paperblog.com/i/156/1565350/festa-e-fuoco-per-santantonio-L-i4YeaO.jpeg)
Fonte: Enrico Strocchi
“focarone”animazione
Il giorno seguente si svolgerà la S.Messa con la benedizione agli animali, seguita da degustazione di cioccolata calda e “cavallucci“, i dolcetti tipici del paese.
Ai più curiosi di conoscere le tradizioni di Bagnaia consigliamo di visitare la zona e alloggiare presso una delle seguenti strutture ricettive:
![Festa e fuoco per Sant’Antonio Festa e fuoco per Sant’Antonio](http://m2.paperblog.com/i/156/1565350/festa-e-fuoco-per-santantonio-L-OzY8EU.jpeg)
I Giardini di Ararat
Bagnaia
Camera, posti letto (2-4)
I Giardini di Ararat, azienda agrituristica a Bagnaia, basa la propria filosofia sul recupero della “locanda” come luogo simbolo del territorio e della sua tradizione. Immersi tra i boschi di castagni…
![Festa e fuoco per Sant’Antonio Festa e fuoco per Sant’Antonio](http://m2.paperblog.com/i/156/1565350/festa-e-fuoco-per-santantonio-L-jIoGD4.jpeg)
Rosy
Montefiascone
Intera struttura o camera, posti letto (1-14)
L’agriturismo ” Rosy “ sorge nell’alto Lazio ai confini della Toscana e dell’Umbria e a pochi chilometri dal lago di Bolsena, da Montefiascone e da Viterbo. La struttura è composta da 4 appartamenti…