Si è concluso il 10 maggio il secondo Festivale del Cinema Spagnolo al Cinema Farnese, nell’omonima piazza romana, per l’occasione sponsorizzato dalla Persol.La manifestazione è stata organizzata con passione ed è stata premiata con un riscontro di pubblico al di sopra di qualsiasi aspettativa, lunghe file si sono dipanate per la piazza creando scompiglio tra i ristoratori che si lamentavano di non riuscire a far affluire i clienti. Molti film sono stati seguito da incontri con registi e attori e c’è stato uno bello scambio con il pubblico che è potuto intervenire attivamente con domande e commenti.Un’esperienza piacevolissima che mi auguro poter ripetere l’anno prossimo!Di seguito un piccolo resumè dei film visti…
Primos (2011)
![Festival del Cinema Spagnolo, piccolo resoconto Festival del Cinema Spagnolo, piccolo resoconto](http://m2.paperblog.com/i/117/1178406/festival-del-cinema-spagnolo-piccolo-resocont-L-AKJICH.png)
Tre eterogenei cugini in una commedia velata di malinconica sulla vita, le scelte, gli amori, sul tempo che passa e su come si cambia. Divertente! Potrebbe avere un buon successo anche qui da noi!
El otro lado de la cama (2002)
![Festival del Cinema Spagnolo, piccolo resoconto Festival del Cinema Spagnolo, piccolo resoconto](http://m2.paperblog.com/i/117/1178406/festival-del-cinema-spagnolo-piccolo-resocont-L-fUu1uf.jpeg)
Open 24
![Festival del Cinema Spagnolo, piccolo resoconto Festival del Cinema Spagnolo, piccolo resoconto](http://m2.paperblog.com/i/117/1178406/festival-del-cinema-spagnolo-piccolo-resocont-L-Zynyq0.jpeg)
Bianco e nero eccessivamente citazionista nell’impostazione e nell’inquadratura. Storia di un’alienazione annunciata che scaturisce dal nucleo più oscuro che esista: la famiglia.Forse all’inizio degli anni Novanta sarebbe potuto essere folgorante ma oggi non dice nulla di nuovo.
Madrid 1987
![Festival del Cinema Spagnolo, piccolo resoconto Festival del Cinema Spagnolo, piccolo resoconto](http://m2.paperblog.com/i/117/1178406/festival-del-cinema-spagnolo-piccolo-resocont-L-iWFCWc.jpeg)
Ultimo tango a Parigi forzato, girato in “un quarto de baño” madrileno. Interessante i ribaltamenti psicologi e l’analisi del rapporto tra il vecchio e la ragazza. Con una mezz’ora di meno avrebbe anche una certa commerciabilità altrimenti preclusa. Dialoghi cinici e brillanti, intepreti (due) ben diretti e quasi in stato di grazia.
Abbinamento necessario con L'Ufficio Spagnolo del turismo a Roma in Via del Mortaro, 19 tel 066782850. Vi sapranno dare tutte le informazioni per una splendida vacanza o per un viaggio.Io partirei anche domani, anzi oggi!