Sarà Grace di Monaco del regista francese Olivier Dahan il film d’apertura della 67ma Edizione del Festival di Cannes, mercoledì 14 maggio, in anteprima mondiale, Fuori Concorso, nella categoria Selezione Ufficiale.
Nicole Kidman interpreta Grace Kelly, mentre Tim Roth riveste il ruolo del Principe Ranieri.
Nel cast anche Frank Langella, Parker Posey, Jeanne Balibar, Sir Derek Jacobi e Paz Vega.
Magazine Cinema
Festival di Cannes 2014: “Grace di Monaco” film d’apertura
Creato il 24 gennaio 2014 da Af68 @AntonioFalcone1Possono interessarti anche questi articoli :
-
Il grande luglio di Eden Lab
Pronti per un nuovo mese di Eden Lab? Ad Arezzo il mese di luglio non è mai stato così generoso! Cinema, musica live, degustazioni, grandi ospiti per grand... Leggere il seguito
Da Officinedellacultura
CULTURA, PALCOSCENICO -
Un’opera d’arte al mese #8 – L’unione della terra con l’acqua
Ciao a tutti! Eccoci qui con un nuovo appuntamento della rubrica Un’opera d’arte al mese (visto che se mi impegno riesco a non far scadere il mese? XD). Leggere il seguito
Da Ilariagoffredo
CULTURA -
5 film che ispirano 5 viaggi indimenticabili
Il cinema ha l’impareggiabile potere di condurci in città e mondi lontani, pur lasciandoci seduti sul divano di casa o sulla poltroncina di una sala... Leggere il seguito
Da Onesto_e_spietato
CINEMA, CULTURA -
L'Italiano o il Confessionale dei Penitenti Neri
"L'Italiliano o Il confessionale dei Penitenti Neri" è un romanzo del 1797 scritto da Ann Radcliffe, un'autrice moglie di un avvocato della cui vita poco si... Leggere il seguito
Da Rox186
CULTURA, LIBRI -
“Chiedimi quello che vuoi. La trilogia” di Megan Maxwell
La trilogia: Chiedimi quello che vuoi-Ora e per sempre-Lasciami andare via Dopo la morte del padre, Eric Zimmerman, proprietario della compagnia tedesca... Leggere il seguito
Da Vivianap
CULTURA, LIBRI, RACCONTI, TALENTI -
Culture senza frontiere
Il 2-3-4 luglio 2015, nell’atrio della Mediateca delle Officine Cantelmo, a Lecce, si terrà la rassegna “Culture senza frontiere. Leggere il seguito
Da Studioartesia
CULTURA, INFORMAZIONE REGIONALE