
Alla finale del Pub Italia Live troviamo anche molti nomi noti come Massimo Di Cataldo, autore di "Se adesso te ne vai"; Angelo Bertoli, figlio del compianto Pierangelo che, insieme a Joe Amoruso, Massimo Luca, Giusy Venuti, Pino Garufi e Stefano Sgrò, dedicherà un tributo al padre; Marco Carta, ex vincitore del talent show "Amici" e vincitore del Festival di Sanremo 2009; Giovanni Baglioni, figlio del famoso cantante Claudio; i Ciaudà, band catanese guidata da Emanuele Di Giorgio; Linda D, autrice di "Anima Rotta" che riceverà un premio per il suo impegno contro il femminicidio; 'nkantu D'Aziz, gruppo palermitano nato da un'idea di Totò Grilletto; Velut Luna, gruppo rock; Ezio Noto con il suo nuovo progetto musicale "Disiù"; i Marco Corrao Trio, band siciliana che si ispira ai padri del blues; Dario Pinelli, chitarrista jazz con la sua Band; Giuseppe La Spada, musicista e cantautore siciliano; e ancora Alessio Creatura, Saro Venuti, Airplane, gli U.V.A. e Elise.
Vi sarà anche una sezione dedicata alla musica anni '70-'80 con Ronnie Jones che interpreterà suoi grandi successi come "Let's do it again" e riceverà un premio di riconoscimento alla carriera; Dario Baldan Bembo autore di tante belle canzoni come "Amico è" e "Tu cosa fai stasera"; Paki de I Nuovi Angeli con "Donna Felicità" e molti altri brani.
Ma al festival, oltre a cantare, si sorride con il cabaret di Rocco Barbaro e Francesco Scimeni. Condurrà le serate Paky Arcella, portavoce del Festival Pub Italia che è organizzato dall’Associazione Antares di Franco Arcoraci e di Giusy Venuti e dall'Associazione Fucina del Sud con lo scopo sia di portare sul palco le migliori band selezionate nei pub di tutta Italia dalla McM e dai loro direttori artistici regionali sia di offrire, ai siciliani e non, una tre giorni di musica e di spettacolo per dare spazio, visibilità e, perchè no, prospettive di lavoro future, ad artisti di talento meno noti al grande pubblico ma anche ad artisti famosi che vogliono rinverdire la loro notorietà.
Oltre a quelli già citati, verranno assegnati altri riconoscimenti tra cui un premio AFI, premi FIPI, un premio World Music e, naturalmente, il premio per il I classificato, che prevede una borsa di studio di 1.000,00 Euro, una registrazione di un Ep di 5 brani presso lo studio M.C. Music, con mastering presso gli Studi Abbey Road di Londra e il video del singolo, curato dall’Associazione Fucina del Sud; al II classificato una registrazione di due brani presso gli studi della M.C. Music; al III classificato una registrazione di un brano presso gli studi della M.C.Musica.

La finalissima nazionale del Festival Pub Italia 2013, si svolge in collaborazione con: AFI, REA, LE 100 Radio e TV, Mc. Music, FIPI, Studio 54 Network, Idea Radio e tutti gli sponsor. Diretta Nazionale radiofonica, diretta televisiva. L'Associazione Fucina del Sud predisporrà per l'evento una platea transennata con 450 posti. Puoi prenotare il tuo posto unico con un minimo contributo di 3 Euro a persona telefonando al numero 090/9912473 dal lunedì al venerdì dalle ore 9.00 alle 13.00 e dalle 15.00 alle 19.00.
Antonella Di Pietro