Magazine Cucina

Fichi tutto l'anno...Marmellata di fichi e zenzero

Da Paola_yeah
Fichi tutto l'anno...Marmellata di fichi e zenzeroSemplicissimo modo di utilizzare i fichi che crescono nel vostro giardino o che volete acquistare per conservarli tutto l'anno. Potrete infatti utilizzare questa marmellata da un gusto non esagerato ma delicata e dolce, per ottimi biscotti ripoeni o crostate...ma anche sul pane tostato la mattina a colazione o sulle tartine con del prosciutto crudo!
Insomma...a voi la scelta!
Questa ricetta della marmellata di fichi contiene poco zucchero rispetto alle altre marmellate, poichè il fico è già molto dolce. E' comunque importante metterglielo per la conservazione.
Lo Zenzero aggiunge quel qualcosa di diverso ma non eccessivo. Volendo si può non mettere e viene una normalissima marmellata di fichi.

Ingredienti (x 6 vasetti medi):
Fichi 2 Kg
Zucchero 600 gr
Succo di 2 limoni

Scorza di 1 limone
Cucchiaino di zenzero in polvere

Fichi tutto l'anno...Marmellata di fichi e zenzeroPulite i fichi privandoli della buccia, quindi tagliateli a pezzettini. Anche se non riuscite a togliere tutta la buccia non fà niente.
Ora mettete una pentola sul fuoco basso e versate lo zucchero ottenendo così uno sciroppo. A questo punto aggiungete i fichi, il succo di limone, lo zenzero e la scorsa grattuggiata. Mescolate bene e cuocete a fiamma bassa finchè non otterrete la densità desiderata considerate che ci vogliono almeno 40-45 minuti, ma regolatevi provando a prendere un cucchiaino di marmellata e mettetelo in un piattino, lasciate raffreddare e vedete se la densità è buona (se la marmellata non scivola), quando andrà bene versatela in barattoli di vetro sterilizzati e lasciate raffreddare a testa in giù. La marmellata di fichi è pronta...Buonapp.

Conservarla in luogo fresco e asciutto e quando aperta conservare in frigo.
Fichi tutto l'anno...Marmellata di fichi e zenzero

Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :