Lanterne rosse, Rai 1, ore 1,10.
Il film che lanciò il cinema cinese nei festival e poi sul mercato mondiale. Era il 1991, e la Cina era ancora post-maoista e non ancora quel gigante economico di oggi. Lanterne rosse incantò tutti, con il suo formalismo altissimo e la sua storia ambientata in una Cina anni Venti lontana ma non troppo, precomunista e ancora feudale. Protagonista, un signorotto che si può permettere un harem di concubine e indicare la prescelta con l’accensione di una lanterna rossa. Un rituale che inorridì le anime belle dell’Occidente e nello stesso tempo le deliziò. Quelle lampade vermiglie abbassate e sollevate folgorarono gli spettatori globali, soprattutto le spettatrici. Trionfo di Zhang Yimou, regista che si sarebbe dimostrato negli anni di un eclettismo sfrenato e incontinente, passando ai film d’avventura e perfino alla regia della cerimonia d’apertura delle Olimpiadi di Pechino. Trionfo anche della sontuosa Gong Li e suo lancio internazionale. Leone d’argento alla Mostra di Venezia, dove sedusse legioni di giornalisti e soprattutto giornaliste, anche se qualcuno eccepì sull’eccessivo formalismo.
Magazine Cinema
Film stasera sulla tv in chiaro: LANTERNE ROSSE (sab. 19 luglio 2014)
Creato il 19 luglio 2014 da LuigilocatelliPotrebbero interessarti anche :
Possono interessarti anche questi articoli :
-
COSENZA: L’UOMO NOMADE | Peregrinazioni, terre lontane, luoghi, etnie,...
Mostra L’UOMO NOMADE peregrinazioni, terre lontane, luoghi, etnie, migranti, memorie Cosenza – Palazzo ArnoneMercoledì 1 luglio 2015 – ore 11. Leggere il seguito
Da Amedit Magazine
CULTURA, SOCIETÀ -
[Rubrica: Italian Writers Wanted #12]
“Buongiorno miei cari #FeniLettori, dodicesimo appuntamento con la rubrica "Italian Writers Wanted". Ogni giorno, riceviamo tantissime e-mail , molte di autori... Leggere il seguito
Da Lafenicebook
CULTURA, LIBRI -
La sarabanda dei falsari archeologici
di Massimo Pittau. Ho letto con attenzione e con vivissimo interesse l’intervista che è stata fatta al prof. Franco Laner, della Facoltà di Architettura... Leggere il seguito
Da Rosebudgiornalismo
ATTUALITÀ, CULTURA, SOCIETÀ -
Un’opera d’arte al mese #8 – L’unione della terra con l’acqua
Ciao a tutti! Eccoci qui con un nuovo appuntamento della rubrica Un’opera d’arte al mese (visto che se mi impegno riesco a non far scadere il mese? XD). Leggere il seguito
Da Ilariagoffredo
CULTURA -
Pechino Express 4: concorrenti Yari Carrisi figlio di Al Bano e Pico Rama...
Parte su Rai2 Pechino Express 4, l’adventure-game-reality, condotto da Costantino della Gherardesca, 8 nuove coppie di concorrenti l nelle 10 puntate di prove... Leggere il seguito
Da Musicstarsblog
CULTURA, MUSICA -
5 film che ispirano 5 viaggi indimenticabili
Il cinema ha l’impareggiabile potere di condurci in città e mondi lontani, pur lasciandoci seduti sul divano di casa o sulla poltroncina di una sala... Leggere il seguito
Da Onesto_e_spietato
CINEMA, CULTURA
I suoi ultimi articoli
-
Film stasera in tv: IN GOOD COMPANY (merc. 23 marzo 2016, tv in chiaro)
-
Un film raro stasera in tv: UN URLO NELLA NOTTE (merc. 23 marzo 2016, tv in chiaro)
-
Film stasera in prima tv: WHAT IF (merc. 23 marzo 2016, tv in chiaro)
-
Film-doc stasera in tv: SUL VULCANO (merc. 23 marzo 2016, tv in chiaro)