Miranda, Cielo, ore 21,35.
Del 1985, arriva dopo l’incredibile successo, misurato in miliardi e miliardi di lire, di La chiave di Tinto Brass. Il quale cavalca l’onda del softcore, o del sesso quasi esplicito importato in un film mainstream, e si inventa questo assai efficace Miranda: stessa formula, stessi clamorosi incassi del precedente. Lanciato con uno dei claim più sfacciati della storia del nostro cinema: La chiave ha aperto la porta, Miranda la spalanca. Difatti la protagonista, Serena Grandi, nel film della sua vita, mostra il seno esagerato e apre parecchio le cosce di fronte alla cinepresa. Il plot vorebbe essere una rilettura della Locandiera di Goldoni, con Mirandolina che diventa Miranda e si sposta nella bassa padana negli anni Cinquanta. Lei deve mandare avanti un’osteria da sola, dopo che il marito è stato dato per disperso in guerra, e se la deve vedere con parecchi pretendenti, cui si concede e si sottrae, amando per davvero solo il suo garzone di bottega. Il Brass più pop(olare). Con Andrea Occhipinti sex symbol di quegli anni. Confrontare questa Serena Grandi con quella riacomparsa in La grande bellezza.
Magazine Cinema
Film stasera sulla tv in chiaro: MIRANDA di Tinto Brass (sab. 29 marzo 2014)
Creato il 29 marzo 2014 da LuigilocatelliPossono interessarti anche questi articoli :
-
Globi d’oro 2015: a “Il giovane favoloso” il premio come miglior film
Foto presa da repubblica.itLe premiazioni dei Globi d’oro, assegnati dai giornalisti stranieri in Italia, sono un’occasione importante per osservare come... Leggere il seguito
Da Mattiabertaina
CINEMA, CULTURA -
“spettacolo e tv”: sky arte “sette meraviglie”, dal 9 giugno 2015;
“SPETTACOLO E TV”: SKY ARTE “LE SETTE MERAVIGLIE” seconda edizione Dal 9 giugno 2015; Visto il successo della prima edizione ritorna su Sky arte “sette... Leggere il seguito
Da Dan76
CULTURA -
“Mosca nei sottoboschi”, la testimonianza di A. Carayon
"Mosca nei sottoboschi", la testimonianza di A. Carayon Moscou dans les sous bois, Mosca nei sottoboschi che... Premio Campiello: i finalisti del 2015 Si è... Leggere il seguito
Da Annalina55
CULTURA, LIBRI -
C'era una volta la trama
Ho letto, o forse me la sono semplicemente immaginata visto che non la ritrovo da nessuna parte, una dichiarazione di Sorrentino (vera? falsa? recente? vecchia?... Leggere il seguito
Da Giuseppe Armellini
CINEMA, CULTURA -
"Youth - La giovinezza" di Paolo Sorrentino. 2015
"L’ho chiamato Giovinezza perché se lo avessi chiamato Vecchiaia non lo sarebbe andato a vedere nessuno” (Paolo Sorrentino). «Tout enfant, j’ai senti dans mon... Leggere il seguito
Da Barbara2011
CINEMA -
RECENSIONE : Trilogia del Ritorno di Fred Uhlman
Buongiorno Lettori.Come avete trascorso questo lungo ponte di inizio Giugno?Ieri mi sono completamente rilassata insieme agli amici con il consueto picnic del... Leggere il seguito
Da Cristina
CULTURA, LIBRI -
Quali braccialetti indossare per un'occasione speciale?
I braccialetti non sono solo un semplice accessorio: rappresentano un tocco personale che completa un outfit e riflette il tuo stile. Per occasioni speciali,... Leggere il seguito
Da Nicolasit
LIFESTYLE, MODA E TREND, PER LEI
I suoi ultimi articoli
-
Film stasera in tv: IN GOOD COMPANY (merc. 23 marzo 2016, tv in chiaro)
-
Un film raro stasera in tv: UN URLO NELLA NOTTE (merc. 23 marzo 2016, tv in chiaro)
-
Film stasera in prima tv: WHAT IF (merc. 23 marzo 2016, tv in chiaro)
-
Film-doc stasera in tv: SUL VULCANO (merc. 23 marzo 2016, tv in chiaro)