Film stasera sulla tv in chiaro: VIAGGIO A KANDAHAR (venerdì 3 gennaio 2014)

Creato il 03 gennaio 2014 da Luigilocatelli

Viaggio a Kandahar, la 7, ore 0,45.

Film dell’iraniano Mohsen Makhmalbaf che allora, correva l’anno 20o1, fu un inaspettato successo nei piccoli cinema arthouse italiani, un must della professoressa democratica che, ci ha insegnato Berselli, è il vero zoccolo durissimo dei consumatori culturali nel nostro paese. Figuriamoci, come poteva non piacere un film che esecrava il terribile feudale regime dei talebani, quello che imponeva il burka (peraltro bellissimo e assai fotogenico, sempre di gran resa al cinema) a tutte le donne, chiudeva le scuole, proibiva la musica e ogni forma di divertimento, un film oltretutto realizzato da Makhmalbaf con squisito gusto e gran senso dell’immagine. Quasi tutto girato in Iran (che, essendo di fede sciita, non vedeva di buon occhio i talebani sunniti, anzi), con qualche scena rubata in Afghanistan. Kandahar, nell’area sud orientale, era allora la roccaforte dei talebani, la loro capitale, la loro città santa governata secondo le ferre regole della sharia. Un’afghana da tempo rifugiata in Canada rientra clandestinamente in patria dall’Iran per raggiungere proprio quella città, alla ricerca della sorella lì rimasta, ma della quale non ha più notizie da tempo. Troverà in un ragazzo mandato via da una scuola coranica e in un americano convertito all’islam dei nuovi compagni per il suo rischioso viaggio. Che naturalmente la condurrà a conoscere da vicino le distorsioni e le oppressioni imposte dal fanatismo di regime alla popolazione, quella femminile in testa. Sarà il caso di ricordare che il film esce nel 2001, l’anno delle Torri Gemelle, e che il successivo intervento in Afghanistan da parte degli Americani fu deciso proprio per abbattere i talebani protettori di Bin Laden e di Al Qaeda (dice qualcosa il nome del mullah Omar?).


Potrebbero interessarti anche :

Possono interessarti anche questi articoli :

  • Mustang

    Il cinema non è un paese per donne, l’ho già scritto tante volte in questo blog. E spesso e volentieri (purtroppo), nemmeno questo mondo è un paese per donne. Leggere il seguito

    Il 18 giugno 2015 da   Zaziefromparis
    CINEMA, CULTURA
  • Anteprime Sonzogno, Corbaccio, Tre60

    Buongiorno cari lettori e care lettrici! Torno finalmente in attività sul blog e, contrariamente a quanto avevo programmato e cioè di postare una recensione... Leggere il seguito

    Il 16 giugno 2015 da   Ilary
    CULTURA, LIBRI
  • Bomba al neutrone usata solo nello yemen?

    Non ascolto e non vedo televisione, non seguo le radio quindi non so se il mainstream del grande fratello abbia divulgato la notizia che il 25 maggio nella... Leggere il seguito

    Il 16 giugno 2015 da   Marta Saponaro
    CULTURA, DIARIO PERSONALE, PARI OPPORTUNITÀ, PER LEI
  • Bill Murray in Rock. Ecco il trailer di Rock The Kasbah

    E’ tornato, è ancora lui, è di nuovo Bill Murray, non che il mattacchione si fosse mai fermato. L’attore più anarchico, il più volubile ed estroso,... Leggere il seguito

    Il 12 giugno 2015 da   Taxi Drivers
    CINEMA, CULTURA
  • [Rubrica: Italian Writers Wanted #8]

    “Buongiorno miei cari #FeniLettori, ottava appuntamento con la rubrica "Italian Writers Wanted". Ogni giorno, riceviamo tantissime e-mail , molte di autori... Leggere il seguito

    Il 12 giugno 2015 da   Lafenicebook
    CULTURA, LIBRI
  • Passeggiata solidale a Firenze

    Passeggiate solidali COSPE a Firenze Camminare immersi nel verde, scoprire bellissime realtà che ci circondano e sostenere un bel progetto per le donne. Leggere il seguito

    Il 11 giugno 2015 da   Wfirenze
    CULTURA, EVENTI, VIAGGI