Rientro nel blog dopo tanto tempo.
In uno degli ultimi post anticipavo la mia/nostra assenza per un progetto importante che mi avrebbe “rubato” parecchio tempo.
I progetti importanti hanno bisogno di molta cura e gentili attenzioni.
Finalmente quel progetto è sbocciato, dopo lunghe ricerche e notti insonni.
Un romanzo. Ho completato e pubblicato il mio romanzo.
All’ombra del nocciolo – Copertina
“All’ombra del nocciolo”
Non voglio anticipare nulla, pubblicherò solamente la quarta di copertina..
“1944: un militare e sua moglie, la figlia di pochi
mesi e un ragazzo, loro nipote. La storia di una
famiglia sarda che giunge in Toscana all’alba dei
terribili avvenimenti che sconvolgeranno quelle
terre. Essi cercheranno, loro malgrado, di sfuggire le
bombe, i rastrellamenti, le stragi naziste e la fame.
Incroceranno le loro vite con quelle della Wehrmacht,
delle Waffen-SS, dei Partigiani e dei neri della 92°
Buffalo. In questa storia i buoni lo saranno al di là
della bandiera che indossano, mentre i cattivi oltre
ogni umana aspettativa. Un viaggio che parte da
Palmas Suergiu e culmina a Sant’Anna di Stazzema,
sterminata sotto la furia nazista, intriso di speranze,
disillusioni, pane raffermo e nocciole.”
Questa è la trama, drammatica e continuamente in evoluzione, di questo romanzo, di questa storia… vera.
La prefazione è di Giorgio Giannelli
La veste grafica è stata curata da Cinzia Bolognesi
L’autore? Non cercate Max Dejavu… purtroppo ha dovuto firmare con il suo nome d’arte… Massimiliano Di Nicolantonio
Buona lettura!
- Titolo: All’ombra del nocciolo
- Autore: Massimiliano Di Nicolantonio
- Data di uscita:2014
- Pagine: 368
- ISBN: 9788891143990
- Edizione: Youcanprint
All’ombra del nocciolo – Dettaglio
Diciamo che forse, ora potrei ritrovare qualche ora libera, per riprendere a scrivere i drammi di questa famiglia!!!
AttenSione, i Dejavu potrebbero tornare… :)