Magazine Calcio

Fine dei giochi

Creato il 19 maggio 2014 da Zootz

Nell’anno horribilis vissuto la scorsa stagione dai nerazzurri, la squadra totalizzò 54 punti, vinse 16 partite ne pareggiò 6 e ne perse 16. Incassò 57 gol e ne segnò 55.

In questa stagione appena finita i nerazzurri hanno conquistato 60 punti; con 15 partite vinte, 15 pareggi e 8 sconfitte. I gol fatti sono 62 e quelli presi sono 39, l’Inter ha la terza difesa (come Napoli) ed il quarto attacco come il Verona.

Indubbiamente il miglioramento c’è stato, ma la delusione è altrettanto indubbiamente alta. L’Inter, come la Roma, non avendo le Coppe avrebbe potuto essere la rivelazione della stagione se Mazzarri fosse riuscito a creare uno straccio di manovra ed a dare un’organizzazione anche primitiva alla squadra. La Roma ha una rosa qualitativamente più forte di quella nerazzurra, ma i 25 punti di differenza mi appaiono troppi.

La Serie A non è un torneo qualitativamente rilevante in ambito europeo; quelli che sono considerati “top player” in Italia erano riserve in Premier e in Liga. Balotelli e Tevez al Manchester City e Higuain al Madrid. La cosa interessante e curiosa è che nessuno dei suddetti ha vinto la classifica marcatori dove trionfa Immobile (una giovane promessa) seguito a ruota da Toni (un vecchio campione del mondo). Il primo dei “top player” de’ noatri è Tevez che si piazza al terzo posto con un altro “vecchio” come Di Natale che lo separa dall’altro “top player” che è Higuain che è al quinto posto. Balotelli è al tredicesimo posto con appena quattordici gol, dietro a Gilardino e pure a Giuseppe Rossi che ha saltato un intero girone (da Sassuolo a Sassuolo).

Detto questo continuo a pensare che Mazzarri avrebbe potuto fare di più; la rosa nerazzurra non era e non è di primo piano, ma non può essere distante cosi tanto dalla Roma e neanche lontana 18 punti dal Napoli. I cinque punti che distaccano la Viola dall’Inter per me avrebbero dovuto essere di vantaggio dell’Inter sulla Fiorentina. I viola non hanno avuto Mario Gomez praticamente per l’intera stagione e Pepito Rossi per un girone intero. Dunque non è giustificato il vantaggio dei viola che hanno un ottimo centrocampo e una buona difesa, ma pur sempre peggiore di quella interista visto che hanno incassato 44 gol. Visto gli infortuni non hanno avuto certo neanche un grande attacco.

Infine l’addio di Zanetti, ma che rimane, di Cambiasso, Milito e Samuel. Non posso far altro che ringraziare tutti questi meravigliosi campioni ed essere sinceramente felice di non vederli mai più in campo con la maglia dell’Inter che, tra l’altro, se quella della prossima stagione sarà quella apparsa sul web; fa davvero schifo.

d4def-inter14-15homekitw



Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :