![Fiori ciechi, di Maria Antonietta Pinna - Recensione Fiori ciechi, di Maria Antonietta Pinna - Recensione](http://m2.paperblog.com/i/153/1530259/fiori-ciechi-di-maria-antonietta-pinna-recens-L-jnvd64.jpeg)
Sappiamo bene come divincolarsi da schemi letterari precisi possa comportare gravi svantaggi, in termini di disorientamento del lettore o di confusione generale. Ma qui il senso di spaesamento sembra giocare a favore dell'autrice. Di forte impatto, l'incipit ci proietta in uno spazio completamente nuovo, nel quale i concetti stessi di tempo e causa-effetto perdono il significato normale. I primi passi in questo nuovo mondo servono ad adattarsi ai nuovi punti di riferimento.
Siamo a Florandia, nella repubblica dei garofani. La figura del fiore viene antropomorfizzata nel pensiero e nelle emozioni. La storia si sviluppa come pungente satira contro la società degli uomini, schematizzata, con intensa forza creativa e ironia, in un mondo vissuto da soli fiori che, ricalcando i comportamenti degli esseri umani, sono preda dei loro stessi conflitti e interessi.
In questa prospettiva, la lettura del testo richiede un notevole impegno e un'attenzione costante. Non bisogna fermarsi all'involucro esterno della storia. Potremmo ricavarne impressioni fuorvianti. Il linguaggio semplice, i personaggi caricaturali, lo stile narrativo: potremmo ingannevolmente pensare che si tratti di una storia infantile, fiabesca. Tutt'altro. Oltre il testo, la maturità sta proprio nella capacità di ricostruire, con ironia e sarcasmo, una metafora della società attuale, con i suoi problemi e le sue caratteristiche più interessanti.
Nell'universo delirante di fiori maghi e alchimisti, di fiori accecati dalla paura e della rabbia, fiori guerrafondai, mercanti, impostori, riscopriamo alcuni schemi di comportamento umani sui quali l'autrice intende richiamare l'attenzione.
Per rispondere alla domanda iniziale: come possiamo definire questo romanzo? si può dire: è una rappresentazione della coscienza umana, in cui il senso del delirio e dell'onirico si mescola pericolosamente all'ordinario della vita quotidiana.
Autore: Maria Antonietta Pinna Editore: Annulli Editori
Anno di pubblicazione: 2012
ISBN: 9788895187358
Prezzo di copertina: € 9,00
AQUISTA IL LIBRO SU LAFELTRINELLI.IT