Magazine Per Lei

Fiori di campo e fiori da giardino

Creato il 29 maggio 2015 da Tulleeconfetti
Fiori di campo e fiori da giardino

Quando avevo ancora il negozio di fiori, capitava sempre, in qualsiasi stagione (anche pieno inverno) il cliente che richiedeva un bouquet di fiori di campo e fiori da giardino ....
Ora sono alcune spose che richiedono "una cosa semplice, con fiori di campo, da spendere poco"
Fiori di campo? Parliamone...

Innanzitutto, voi di fiori di campo e fiori da giardino ne vedete molti? No, perché dalle mie parti, di campi ce ne sono molti: ben coltivati e con nemmeno un fiorellino: perfettamente diserbati.

L'anno scorso ho realizzato un matrimonio per due deliziosi ragazzi di Boston. Nella splendida location di Cà Bianca dell'Abbadessa, sulle colline bolognesi, (vi ricordate il wedding tea?), il ricevimento per pochissimi invitati, si svolgeva sotto al fienile, con una lunga tavolata imperiale.
Per un contesto così country, i centrotavola avevo pensato di realizzarli in vasi in vetro da conserva, con fiori di campo e fiordi da giardino.

Vuoi che non riesca a mettere insieme quattro mazzetti di fiori di campo?

Ho girato in lungo e in largo la prima collina di Bologna per cercarne lungo i fossi, a margine dei campi...
Durissima... qualche fiore di pisello selvatico e margherita a bordo strada della zona parco, altrimenti nient'altro.

A dire il vero, ho raccolto anche delle ombrellifere, ma poche ore dopo averle raccolte hanno cominciato a perdere i fiorellini bianchi!

Fiori di campo e fiori da giardino
Ombrellifera (foto dal w eb)
Questa è una caratteristica dei fiori di campo selvatici... raramente resistono bene al taglio. Cosa che succede anche a molte varietà di rose da giardino...

E' per questo che i fioristi comprano i fiori coltivati: sono selezionati per resistenza alle malattie, durata una volta recisi, profumo.
Questo non vuol dire che bisogna rinunciare ai fiori di campo!

Insomma, alla fine, per i miei sposini americani, ho dovuto comprare parte dei fiori dal grossista, selezionando varietà che fossero o sembrassero fiori di campo o da giardino.
Vediamo insieme quali di questi fiori possono essere acquistati.

Ovviamente i fiori selvatici seguono le stagioni e quindi li troveremo principalmente in primavera ed estate.

Comincerei dai delphinium e dalla speronella, fiori che amo particolarmente. I primi più compatti, hanno tonalità dal bianco, all'azzurro, al blu elettrico che sono meravigliose. Chiaramente il mercato è in continua evoluzione e si trovano varietà anche color lilla e porpora...ma restando nelle gradazioni dei colori freddi.

La speronella, più leggera e sbarazzina, vede colorazioni più violacee, rosa e fucsia.

Fiori di campo e fiori da giardino
Speronella (foto dal web - foto dal web)

Sempre su queste colorazioni troviamo le campanule e, in azzurro, blu e viola la genziana.

Con la forma a margherita si possono trovare l' echinacea (rosa), la rudbeckia (gialla) e l' helenium (giallo).

Per un matrimonio country-chic/campestre, non mancherà il tanacetum, così simile alla camomilla!

Con corolle sferiche troviamo gli agapantus (bianco, blu/indaco) e gli agli (bianco, rosa, bordeaux), ma ricordiamo che quest'ultimo bellissimo fiore, odora sgradevolmente di aglio! Ottimo usarlo all'aperto, ma evitiamo i luoghi chiusi o le composizioni molto vicine agli ospiti, come i centrotavola!

Tipici da giardino sono gli aster e i settembrini.

Fiori di campo e fiori da giardino
Aster (foto dal web) e Settembrini (foto dal web)

Fiori di campo e fiori da giardino
Scabiosa a fiore doppio al Mercato dei fiori di Parigi (foto: Alchimie floreali)

Fiori di campo e fiori da giardino
Godezia (foto dal web - foto dal web)

Tra le ombrellifere possiamo trovare l' amni (bianco), il fiore di finocchio (giallo) e il fiore di carota (bordeaux).

Delicati (si piegano facilmente gli steli) e poco durevoli, ma dal colore caratteristico, sono i fiordalisi.

Romantici e adatti a matrimoni in stile Vintage, sono il fiori di pisello odoroso, l' astilbe, i non ti scordar di me (Myosotis).

Fiori di campo e fiori da giardino
Pisello odoroso al Mercato dei fiori di Parigi (foto: Alchimie floreali)

Non dimentichiamo che generalmente sono fiori che hanno una durata limitata, essendo per lo più erbacei.
Ed infine, è importante sapere che questi fiori dall'aria semplice e comune, sono tutt'altro che economici (soprattutto se raffrontiamo il costo rispetto alla resa, all'effetto scenografico).

Ma volete mettere la bellezza di un mazzo di fiori dall'aria spontanea?

La foto di copertina è di Cà Bianca dell'Abbadessa. Allestimento Alchimie floreali.


Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :