Magazine Cucina

Fiori di zucchina al gratin

Da Lisbeth @minpeppex
"Quali sono i tuoi fiori preferiti?"
"Che fiori ti piacciono di più?"
Fiori di zucchina al gratin
Quante volte ci siamo sentiti porre queste domande? Quante volte, quando sognavamo sulle nostre cotte adolescenziali, speravamo che il ragazzino carino del penultimo banco ce lo chiedesse lui, in modo da regalarceli per il nostro compleanno? (ahò! ma l'avesse fatto mai anche solo uno di quelli che mi sono piaciuti, 'tacci loro!!! :-/ )
Certo, se a farmi la domanda allora fosse stato davvero il ragazzino per cui avevo la cotta, non gli avrei mai risposto quel che risponderei adesso: "i fiori di zucchina... con acciuga e mozzarella... pastellati e fritti... ma anche al gratin!" ;-D Bé, che volete? il romanticismo adolescenziale se n'è volato altrove, insieme a quegli anni belli e spensierati. Oggi tendo ad essere più pragmatica e concreta... che fiori ti piacciono?
Quelli che sono seccati nel vaso fuori al terrazzo e stanno imbrattando il pavimento di petali e foglie gialle... renditi utile, e và a ramazzà, và!
Ecco, verosimilmente potrebbe essere questa, oggi, una conversazione tra me e un ipotetico ex-ragazzino del cuore.
Ma vabbé, lasciando da parte nostalgie del passato e pH del presente, non trovate anche voi che i fiori di zucchina siano molto belli? Guardateli, che meraviglia, appena colti e consegnati con la cassetta delle verdure biologiche
Fiori di zucchina al gratin
Peccato che non rimangano aperti a lungo, perché sarebbero davvero molto ornamentali, e potrebbero avere anche una funzione estetica, oltre che di conforto al palato.
Certo che poi, la prima cosa per cui viene in mente di usarli è proprio per farli pastellati e fritti ma, come ormai è noto anche ai sassi, io non friggo :-( Allora ho pensato a questa alternativa che, per certi versi, ricalca la preparazione dei fiori da friggere, come per l'imbottitura a base di acciuga e mozzarella - di bufala in questo caso - però alla fine si cuociono nel forno, con una panatura leggera che conferisce una lieve croccantezza.
Fiori di zucchina al gratin
No, non vi dirò mai che sono uguali a quelli fritti, perché direi una falsità. Ma non è falso dire che sono altrettanto buoni e saporiti, per cui, se anche voi avete qualche remora nei confronti della frittura, o se volete provare qualcosa di diverso, questi fiori potrebbero essere la risposta ;-)
Fiori di zucchina al gratin
  • fiori di zucchina
  • mozzarella di bufala
  • acciughe sotto sale
  • pomodorini ciliegino
  • pangrattato
  • olio evo, sale, pepe nero al mulinello
Non dò dosi perché, ovviamente, il tutto dipende dal numero di fiori che si hanno e da quanto sono grandi, perciò conviene regolarsi man mano che si preparano.
Fiori di zucchina al gratin
Togliere lo stelo ai fiori, sciacquarli delicatamente e farli scolare bene.
Tagliare i pomodorini ciliegino in pezzettini davvero minuscoli e mescolarli a una cucchiaiata di pangrattato condito con un po' di olio evo, sale e pepe.
Aprire i fiori molto delicatamente e, in ognuno, porre un pezzettino di acciuga dissalata e deliscata, un pezzettino di mozzarella e  poco pangrattato, avendo l'accortezza di farci stare anche un pezzettino di pomodoro.
In un piatto mettere dell'altro pangrattato (non condito questo!) e passarci i fiori uno a uno, rigirandoli per farli avviluppare bene.
Fiori di zucchina al gratin
Adagiare i fiori su una pirofila da forno leggermente unta, irrorarli ancora con un filino d'olio e infornare nel forno preriscaldato ventilato a 180° per 15 minuti più qualche minuto di grill, se necessario per dare colore (qualcuno dei miei si è colorato pure troppo! :-D ).
Fatto! Gustatevi i vostri fiori imbottiti, impanati e gratinati, pensando che, solo poche ore prima, facevano bella mostra di tutto il loro splendore, sbocciati in un bicchiere nella vostra cucina! ;-)

Tunnel of Love. Non mi ricordo più se questa canzone l'ho già condivisa, ma comunque, se l'ho fatto, sicuramente non con questo video, girato nel casinò abbandonato di Asbury's South End. Ecco... ma non potrebbe chiedermelo lui quali sono i miei fiori preferiti? No, non gli risponderei "i fiori di zucchina... con acciuga e mozzarella... pastellati e fritti... ma anche al gratin!" ;-P




Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :

Dossier Paperblog

Magazines