Tante idee e tante cose da fare. Riuscirò a realizzarle tutte?
I preparativi per togliere l’abito natalizio al mio Spazio Corsi sono quasi giunti al termine. Ho scelto dei colori allegri per rinnovare -passate il termine- gli ambienti. Ora si respira un’aria fresca, primaverile!
![#fioridivenerdì – – – – – – – – preparativi per Hello Spring #fioridivenerdì – – – – – – – – preparativi per Hello Spring](http://m2.paperblog.com/i/275/2753758/fioridivenerdi-preparativi-per-hello-spring-L-Q3klT2.jpeg)
![#fioridivenerdì – – – – – – – – preparativi per Hello Spring #fioridivenerdì – – – – – – – – preparativi per Hello Spring](http://m2.paperblog.com/i/275/2753758/fioridivenerdi-preparativi-per-hello-spring-L-AIgjKm.jpeg)
Le pigne, le candele rosse, le ghirlande natalizie sono state riposte per lasciare spazio ai bulbi profumati, ai vasi bianchi, ai nastri dai mille colori. La stanza che ospiterà il workshop fotografico è quasi pronta: sto appendendo le tende. Mari le vuole … dice che servono!
Spero di ultimare una bella e utile sorpresa. Se riuscirò, vi darò le istruzioni per realizzarla anche voi!
![#fioridivenerdì – – – – – – – – preparativi per Hello Spring Primavera -50](http://m2.paperblog.com/i/275/2753758/fioridivenerdi-preparativi-per-hello-spring-L-zsYruS.jpeg)
Tra le composizioni per Hello Spring -workshop di primavera- ci sarà un centrotavola da fare molto interessante. Non posso svelarvi niente, tranne che il materiale, lo recupererò dall’amico Mario.
Questo fine settimana si svolgerà Prima di primavera. L’open-day del Central Park, il vivaio di Mario Mariani.
Per chi non lo conoscesse – difficile però- Mario è un giardiniere, un progettista e anche un bravo flower designer.
Un vero artista!
Nel suo vivaio fluttuano (in stagione però) le graminacee, vederle danzare è sempre emozionante!
Un bell’esempio concreto di come saranno da grandi in giardino. Notevole è anche la sua collezione di piante da ombra. Il suo giardino privato poi, è una meraviglia😏!!!
qui altre info!
Il vivaio si trova sulla sponda piemontese del fiume Ticino, a Galliate in provincia di Novara.
qui trovate tutti i riferimenti per raggiungerlo.
Io ci andrò domenica, anche se mi hanno detto che pioverà …porterò l’ombrello e gli stivali, non come quella volta…
![](http://pixel.wp.com/b.gif?host=passeggiandoingiardino.com&blog=34031704&post=13549&subd=passeggiandoingiardino&ref=&feed=1)