
Le uniche eccezioni sono costituite della barra di navigazione e dalle varie schede. La nuovissima versione di Firefox sposta le schede aperte sopra ogni altro elemento della finestra per impostazione predefinita. Tuttavia, l'utente è libero di tornare alla disposizione precedente semplicemente rimuovendo la spunta dalla voce Visualizza le schede in alto proposta dal menu contestuale della barra stessa. Firefox 4 in versione finale verrà reso disponibile per Windows, Linux e Mac e, probabilmente, anche sugli smartphone Android. Anche se sul sito di Mozilla non è ancora apparso il download, è possibile scaricare la versione finale del browser dal link ftp dell'azienda. Chi fosse già in possesso della release RC1 scaricata da Mozilla si accorgerà che Firefox controlla e installa automaticamente gli aggiornamenti (e quindi non avrà bisogno di nessun aggiornamento manuale), esattamente come avviene sui sistemi Windows. Download: Firefox 4.0 Windows, Firefox 4.0 Linux, Firefox 4.0 Mac.
&isValidviewer;
&isValidviewer;