Magazine Cultura

Fiuri te zita

Creato il 16 maggio 2011 da Cultura Salentina

Fiuri te zita

FIURI DE ZITA

 
Se veste prima ‘sse spoja a primavera,
-comu face la zita cuntinusa
cu l’ùrtima camisa, menza scusa,
prima ‘sse curca sutta a tavaniera,-
-
Ddh’àrgulu beddhu, ca li frutti usa
mmatura u jernu quannu nivera
tene lu munnu friddu e la mbrascera
arde cu ròscia russa cinnarusa,
-
te portacalli ca mmenzu ‘lla fronza
stàune nfrascati, mpisi ‘llu ramu,
se ccoti e mangiati a onza a onza
-
pe salute e prèsciu te cristianu;
passata Pasca, poi, u fiuru cconza
e cu la ndore manna a dire t’amu!

(Pippi Toma – Maglie, 21.03.1983)


Fiori di sposa

A primavera si ricopre prima di denudarsi / – a somiglianza di una sposa pudica / in parte nascosta dal suo ultimo indumento, / prima di mettersi a letto velato dal baldacchino -, / l’albero bello che suole maturare i suoi frutti / in inverno a freddo iniziato / – che ricopre il mondo di neve, ed il braciere / fa trasparire la rossa brace ardente sotto la cenere -, / come le arance che si intravedono fra le foglie / e che, infrascate, rimangono appese ai rami / se vengono raccolte e mangiate di tanto in tanto, / gioia e salute per l’uomo; / poi al tempo della Pasqua si agghinda di fiori / il profumo dei quali è messaggero d’amore.


Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :

Magazine