Flaugnarde

Da Fajitas77
Ebbene lo ammetto, io lo chiamavo ugualmente Clafoutis ma ho scoperto che si chiama così solo se il tipico dolce francese è fatto con le ciliegie, nel caso di altri frutti come pere, mele, prugne o susine come nel mio caso si chiama Flaugnarde, il nome deriva dalla zona occitana francese, vi rimando le notizie qui.La mia variante consiste nell'aver aggiunto farina di cocco e zenzero fresco, ho completamente omesso il latte. Buonissimo, anche la mattina per colazione. Ingredienti: 500 g di susine4 uova100 g di farina di cocco200g di farina 00100g di zuccherozenzero fresco grattugiato quantità a piacereun pezzettino di burro  
Lavate, tagliate in due e private del nocciolo le susine.

Ungete la teglia dove disporrete le susine

Versate l'impasto delle farine con uova, zucchero e zenzero.Infornate a forno caldo per 40 minuti a 180°