Focaccia dolce ai fichi

Da Consuelo Tognetti
Se il venerdì in casa mia equivale a "andare a fare la spesa", il sabato è completamente dedicato alla pulizia e cura della casa..non sono una persona che ama programmarsi la vita ma questi due "appuntamenti" fanno parte ormai della mia routine e da anni non riesco a scapparne! Durante la settimana ho 1000 impegni (..e chissà perché da quando lavoro part time sono nettamente aumentati..) che spesso mi tengono fuori tutto il pomeriggio e il tempo per la casa è molto limitato! Il sabato invece mi piace stare tutto il giorno in pigiama e mettere anima e (soprattutto) corpo nel lavare a fondo i pavimenti, spolverare, lucidare, smontare e rimontare l'arredamento..insomma mi dò parecchio da fare ma quando la sera vedo tutto perfetto come dico io è davvero una grande soddisfazione!Tra una cosa e l'altra devo anche trovare il tempo per cucinare (pensavate che avrei digiunato??) e anche con maggior impegno perché il maritino è a casa e di certo non si accontenta di una semplice insalata!Premesso tutto questo, sono riuscita a sfornare (oltre ad un pollo al sale e alla pizza!) una focaccia dolce molto particolare, nata dalla necessità di smaltire tre cassette di fichi maturi! Una buona parte è finita in marmellata, un'altra in una scorta mensile di sorbetti e per quelli rimasti ho già in mente un po' di idee che presto vedrete su questi schermi..per il momento godetevi questa delizia..

Adoro l'abbinamento dei lievitati con la frutta e in questa focaccia si racchiude tutto il gusto dell'estate.

Soffice e dal sapore delicato, dove tutta la dolcezza è donata dalla frutta maturata al sole e nient'altro!
Dosi per una teglia 30x40cm:

500 gr di farina 00

70 gr di zucchero di canna (+ 2 cucchiai per la superficie)
150 ml di acqua tiepida
50 ml di olio di semi di mais*
2 uova
1 bustina di lievito di birra secco (circa 10 gr)
1 cucchiaio abbondante di cannella in polvere
15-16 fichi maturi ma sodi

*Potete tranquillamente sostituirlo con l'olio d'oliva.

Io ho fatto l'impasto nella planetaria ma potete tranquillamente impastare a mano.

Mettere la farina nella ciotola, aggiungere il lievito, lo zucchero, la cannella e l'olio. Impastare a bassa velocità. A parte sbattere le uova e preparare l'acqua.


Fermare l'apparecchio, fare un buco al centro del composto e rovesciarci le uova.


Impastare aggiungendo l'acqua a filo per circa 10 minuti.


Rovesciare l'impasto sul piano e formare una palla. Metterla a lievitare in una ciotola di vetro coperta con pellicola trasparente per 1 ora e mezzo (o fino al raddoppio).



Stendere la pasta lievitata nella teglia rivestita da carta da forno. 

Pulire i fichi con un delicatezza usando un panno o carta da cucina e tagliare a rondelle, quindi distribuirli su tutta la superficie sovrapponendoli leggermente.  


Spolverare la superficie con i 2 cucchiai di zucchero e lasciar lievitare ancora 1 ora coperta con pellicola da cucina.

Preriscaldare il forno a 200°C e cuocere la focaccia per 35 minuti.
Sfornare e servire tiepida o fredda tagliata a cubotti.
Uno scorcio del soffice interno non poteva mancare in quanto è proprio la caratterista vincente di questa focaccia..
..il suo gusto migliora con il raffreddamento e il giorno dopo è ancora più buona..ma secondo voi c'è arrivata?? Quando l'ho portata ai miei genitori per assaggio si sono fatti fuori mezza teglia..Con questa ricetta partecipo al contest di Panissimo:
Auguro a tutti una felice domenica, io scappo al mare a godermi una delle ultime domenica d'estate!

Potrebbero interessarti anche :

Possono interessarti anche questi articoli :