Magazine Cucina

Foglie di salvia fritte

Da Ziricoccola @ziricoccola

Cotolette di salvia (16)

Cotolette di salvia (1)
 
Cotolette di salvia (2)

Cotolette di salvia (3)
 
Cotolette di salvia (4)

Cotolette di salvia (5)
 
Cotolette di salvia (6)

Cotolette di salvia (7)
 
Cotolette di salvia (8)

 

Cotolette di salvia (10)
 
Cotolette di salvia (12)
 

Cotolette di salvia (14)
 
Cotolette di salvia (17)

Foglie di salvia fritte

Le mie zie hanno una splendida pianta di salvia gigante, quella con le foglie enormi: me ne portano sempre, perché io adoro farle fritte, tipo cotolette e ci farcisco i panini, ma mi piacciono anche cotte e mangiate!

Quando non ho pangrattato disponibile, metto nel mixer due pacchetti di crackers e il gioco è fatto: se sono salati, non salate le uova.

Provate questa ricetta… che ha un unico problema: mentre voi friggerete ai fornelli, le foglie dia salvia fritte già pronte spariranno in un battibaleno… e voi rischierete di rimanere a bocca asciutta!

 

INGREDIENTI

    • foglie di salvia gigante
    • uova
    • farina
    • pangrattato
    • sale
    • pepe
    • olio per friggere

 

PROCEDIMENTO

  • Preparare tre ciotole: una con dentro il pangrattato, una con la farina e una con le uova sbattute con un pizzico di sale e pepe.
  • Lavare le foglie di salvia velocemente e farle asciugarle bene sopra un canovaccio pulito.
  • Passare le foglie di salvia nella farina, poi nell’uovo, poi nel pangrattato, premendo bene perché si attacchi uniformemente.
  • Preparare una larga padella con abbondante olio bollente: immergervi, poche per volta, le foglie di salvia, rigirandole dopo pochi istanti (devono risultare dorate).
  • Scolarle su carta assorbente e servire subito.

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Magazines