Addossata al muraglione della strada, all’angolo con via di Porta S. Pancrazio è la Salita del Bosco Parrasio, si trova questa fontana alquanto malridotta sormontata da una epigrafe con lo stemma Barberini che ricorda i lavori di consolidamento eseguiti nel 1629 in S. Pietro in Montorio durante il pontificato di Urbano VII.

Comunque stiano le cose essa appartiene certamente alla metà del XVII secolo, ed è formata da una protome leonina murata entro una nicchia con cornice in mattoni avente ai lati due cannelle a forma di piccole stelle che versano l’acqua in una semplice vasca di marmo con incisa la data del 1936, anno del restauro eseguito da Comune. (SPQR MCMXXXVI EF)


Il pavimento attorno alla vasca è realizzato con antichi frammenti marmorei. Considerate le condizioni in cui è ridotta la fontana sarebbe opportuno un intervento conservativo.
