Magazine Media e Comunicazione
Formula 1: GP Gran Bretagna 2013 in esclusiva free sulle reti Rai
Creato il 28 giugno 2013 da Nicoladki @NicolaRaianoIl ritardo da Vettel, 36 punti, è ancora colmabile, secondo Alonso: "L’anno scorso a Monza avevo 40-42 punti su di lui (erano 39, ndr) ed eravamo molto più avanti nella stagione ma ovviamente non c’è più spazio per errori ed è necessario recuperare: finire davanti a Vettel, cercare di tornare a vincere e nella malaugurata ipotesi di finire alle spalle del tedesco, perdere il meno possibile". Sulla carta dei tre gran premi di luglio questo è quello che per la Ferrari potrebbe costituire il rilancio: "Ha caratteristiche simili a quelle di Shanghai e Barcellona – ha spiegato lo spagnolo – e qui negli ultimi tre anni siamo andati bene. Sono dunque ottimista. Ma non dobbiamo dimenticarci che qui la Red Bull dal 2009 è sempre andata bene (ha colto tre vittorie, una con Sebastian nel 2009, e con Webber nel 2010 e 2011)".
Dal canto suo Vettel ci crede: "È vero che Silverstone ha caratteristiche più simili alle piste citate da Fernando ma sono convinto che abbiamo imparato quelle lezioni e non ripeteremo certi errori. Resta il fatto che la Ferrari qui è tradizionalmente forte". Il campione del mondo ammette di aver saputo solo mercoledì mattina del passaggio di Webber alla Porsche: "Mi piacerebbe essere coinvolto nella scelta dei futuri compagni. Se preferisco Raikkonen o Vergne e Ricciardo? Non sarebbe onesto metterli sullo stesso piano. Con Kimi sono amico, in pista non abbiamo mai avuto problemi e non ne avrei a lavorare con lui. Se ora sarà più dura lavorare con Webber? Non credo, ho grande rispetto per lui. Lavoriamo per far andar forte la Red Bull e poi per batterci e non credo che i fatti della Malesia abbiano accelerato la sua decisione. In Turchia tre anni fa ci toccammo e poi abbiamo fatto grandi cose insieme".
Felipe Massa si sente ottimista sulle possibilità della rossa di far bene in questa gara. "Quello di Silverstone è un tracciato vecchio stile, con delle curve veloci cui dovrebbe adattarsi bene la F138, quindi mi aspetto di fare un buon fine settimana. L'obiettivo è fare tanti punti e salire ancora sul podio". Fino ad oggi non è mai riuscito a piazzarsi fra i primi tre in Gran Bretagna ma a Massa piace ogni aspetto dell'appuntamento di Silverstone: "È una pista fantastica, innanzitutto per la sua conformazione incredibile, con curve veloci e quei cambi di direzione che piacciono tanto a noi piloti, anche se ci sono alcune curve più lente. L'atmosfera è fantastica perché gli inglesi amano la Formula 1. I tifosi sono pazzi per questo sport: c'è sempre tanto pubblico ogni giorno ed è un piacere guidare con le tribune piene".
Nella serata di mercoledì il team principal Stefano Domenicali ha risposto alle domande dei tifosi in una videochat sul sito della Ferrari: "Il nostro obiettivo è ridurre le distanze dalla vetta nelle prossime tre gare - ha detto - credo che a Silverstone saremo competitivi: lo siamo stati anche nel recente passato su questa pista ma sappiamo che ci sono tanti fattori in gioco. Le gomme? Dipenderà molto dalle condizioni meteorologiche e dalle temperature. La squadra è serena e concentrata: sappiamo che dobbiamo fare risultato ma siamo abituati a questo tipo di pressione". Il tema del rendimento in qualifica della F138 è stato naturalmente uno dei più gettonati: "Stiamo cercando di fare il massimo. I nostri tecnici stanno lavorando tanto su questo fronte perché sappiamo che non possiamo permetterci di partire sempre indietro sulla griglia, altrimenti fare tanti sorpassi non serve poi a molto. L'obiettivo è essere costantemente almeno nelle prime due file. Ovviamente vorremo essere sempre in pole position: partire da lì rende tutto più facile e lo sarebbe ancor di più considerato il potenziale della nostra vettura in gara".
Silverstone è un territorio di caccia che la Ferrari apprezza. È la pista di ben otto delle 11 squadre del campionato e quindi le rosse giocano fuori casa: ecco perché vincere qui ha un sapore speciale. La Ferrari in Gran Bretagna ha vinto 16 volte e proprio qui ha riportato la sua prima affermazione assoluta, quella del 1951 con José Froilan Gonzalez che proprio qualche giorno fa si è spento a Buenos Aires: a lui, che fra l’altro mise la firma anche su un altro successo, quello del 1954, sarà dedicato un ricordo speciale da parte della Scuderia durante il fine settimana di Silverstone. Gli altri vincitori in rosso a Silverstone sono stati Juan Manuel Fangio (1956), Carlos Reutemann (1978), Wolfgang von Trips (1961), Michael Schumacher (1998, 2002 e 2004), Alberto Ascari (1952 e 1953), Peter Collins (1958), Niki Lauda (1976), Rubens Barrichello (2003), Kimi Raikkonen (2007) e Fernando Alonso (2011).
Di seguito la programmazione del weekend del Gran Premio di Gran Bretagna, in esclusiva in chiaro sulle reti Rai.
Venerdì 28 Giugno 2013 ore 15.30 - "Anteprima F1": Sintesi Prove libere: Prima Sessione (Rai Sport 1) Telecronaca: Gianfranco Mazzoni, Ivan Capelli, Giancarlo Bruno Inviati: Ettore Giovannelli, Giorgio Piola
ore 22.30 - "Anteprima F1": Sintesi Prove libere: Prima e Seconda Sessione (Rai Sport 1) Telecronaca: Gianfranco Mazzoni, Ivan Capelli, Giancarlo Bruno Inviati: Ettore Giovannelli, Giorgio Piola
Sabato 29 Giugno 2013 ore 18.05 - "Pit Lane": Differita Qualifiche (Rai 2 e Rai HD) Telecronaca: Gianfranco Mazzoni, Ivan Capelli, Giancarlo Bruno Inviati: Ettore Giovannelli, Giorgio Piola
Domenica 30 Giugno 2013 ore 21.00 - "Pole Position": Differita Gara (Rai 2 e Rai HD) Telecronaca: Gianfranco Mazzoni, Ivan Capelli, Giancarlo Bruno Inviati: Ettore Giovannelli, Giorgio Piola
ore 23.00 - "Parco Chiuso" (Rai Sport 2) LIVE Conduce: Franco Bortuzzo Opinionisti: Jean Alesi, Pino Allievi Moviola: Roberto Boccafogli
A cura di Nicola Visco per Apollo - Un mondo di news
Possono interessarti anche questi articoli :
-
Premio Giornalismo Ischia 2015, cinque dibattiti in diretta anche su Sky TG24 HD
Rivoluzione digitale, rapporto tra giustizia e informazione, politiche europee, medio oriente e sondaggi elettorali. Queste le cinque macro aree che saranno... Leggere il seguito
Da Digitalsat
MEDIA E COMUNICAZIONE, PROGRAMMI TV, TELEVISIONE -
Recensione | The Fosters 3×03 “Déjà vu”
Mi sembra ieri che dicevo “tra un mese ricomincia The Fosters!” e siamo già al terzo episodio! Sostanzialmente un buon episodio come al solito, naturalmente ci... Leggere il seguito
Da Parolepelate
SERIE TV, TELEVISIONE -
Nascono Premium Cinema 2 HD e Stories, ecco tutte le modifiche alle frequenze...
Dal 23 giugno Mediaset diventa più Premium [rileggi la presentazione di S.Margherita Ligure] L'offerta pay tv di Mediaset si arricchisce da oggi infatti dei... Leggere il seguito
Da Digitalsat
MEDIA E COMUNICAZIONE, PROGRAMMI TV, TELEVISIONE -
La F1 su Sky Sport HD continua a crescere. Passione intensa anche sui social
Doppietta Mercedes nel Gp d'Austria, ottava prova del Mondiale di F1. Ha vinto Nico Rosberg davanti a Lewis Hamilton. Terzo posto per la Williams di Felipe Mass... Leggere il seguito
Da Digitalsat
MEDIA E COMUNICAZIONE, PROGRAMMI TV, TELEVISIONE -
Le top 10 canzoni di Anna Oxa
Si sa, la fase finale della carriera di un grande personaggio è sempre un momento molto difficile, spesso cruciale per decretare, agli occhi dei postumi, il... Leggere il seguito
Da Signorponza
GOSSIP, TELEVISIONE -
Meditazione: Presenza e assenza
Sai cosa significa "essere presenti"? E' uno stato naturale della mente a cui accediamo ogni volte che l'ambiente ci richiede "il massimo dell'attenzione". Leggere il seguito
Da Genna78
MEDIA E COMUNICAZIONE, PSICOLOGIA
I suoi ultimi articoli
-
IAB Italia ha eletto Il Consiglio Direttivo 2014-2016
-
Sanremo 2014. continua il dibattito sul calo di ascolti, mentre tra breve va in scena la terza serata (diretta Rai 1 e Rai HD)
-
La ‘Future TV Anywhere’ di Ericsson trasforma l’esperienza TV
-
Si raffredda pista Fox per i canali satellitari Digicast (Radiocor)