Foto del giorno 10 luglio 2011 : aggancio tra lo shuttle e stazione spaziale internazionale

Creato il 10 luglio 2011 da Madyur

Gli astronauti dello shuttle Atlantis sono entrati nella Stazione Spaziale Internazionale. Gli «ultimi quattro» dello shuttle (il comandante Chris Ferguson, il pilota Doug Hurley e gli specialisti di missione Sandy Magnus e Rex Walheim) hanno incontrato i sei uomini dell’equipaggio della stazione orbitale (Expedition 28): il comandante Andrey Borisenko, i russi Alexander Samokutyaev e Sergei Volkov, il giapponese Satoshi Furukawa e gli americani Ron Garan e Mike Fossum. Per l’intera durata della missione (al momento 12 giorni, ma potrebbero diventare 13) sulla Stazione Spaziale ci saranno quindi 10 astronauti.

Potrebbero interessarti anche :

Possono interessarti anche questi articoli :

  • Anno nuovo Fori nuovi?

    31/12/2014 di Cinzia Dal Maso Area archeologica centrale di Roma, ecco in sintesi le risoluzioni della Commissione congiunta Stato-Comune, rese note ieri: vi... Leggere il seguito

    Il 31 dicembre 2014 da   Filelleni
    ATTUALITÀ, CULTURA, SOCIETÀ, STORIA E FILOSOFIA
  • L’Hotel de Paris di Monaco si rinnova. L’arredamento del gioiello monegasco...

    La società Artcurial organizzerà l’esposizione e la vendita del patrimonio mobiliare presso la Sala Impero del cinque stelle. Ogni mito è destinato a tramontare. Leggere il seguito

    Il 16 ottobre 2014 da   Jackfide
    POLITICA INTERNAZIONALE, SOCIETÀ
  • La vista da lì

    Lo schema riprodotto qui sopra è tratto da Elementi per una teoria dei media (1970) di Hans Magnus Enzenberger (insieme ad altri saggi, in: Palaver, Einaudi 197... Leggere il seguito

    Il 27 settembre 2014 da   Malvino
    SOCIETÀ
  • Scienza Poetica

    Diceva Timothy Lear che, nell'era dell'informazione, non si insegna filosofia, la si teatralizza. Se i grandi filosofi come Socrate o Aristotele fossero vivi... Leggere il seguito

    Il 08 giugno 2014 da   Francosenia
    CULTURA, OPINIONI, SOCIETÀ
  • "Scaramouche contro l'Armata dei Sonnambuli" l'ultimo sipario dei Wu Ming.

    Mano a mano che si assottigliavano le pagine da leggere, avvertivo quella sensazione, così elegiaca, che vive il lettore di fronte all’esperienza di arrivare... Leggere il seguito

    Il 21 maggio 2014 da   Cirano2
    SOCIETÀ
  • La fine

    "(...) La borghesia può concepire la propria fine imminente, soltanto come fine del mondo. Nella misura in cui essa vede ancora una salvezza, può vederla... Leggere il seguito

    Il 16 aprile 2014 da   Francosenia
    CULTURA, OPINIONI, SOCIETÀ