Con OS X Yosemite 10.10.3 , Apple ha introdotto una nuova applicazione ribattezzata “Foto”, che va a sostituire Aperture e iPhoto.
La società di Cupertino ha studiato e realizzato un software a immagine che somigliasse all’app già presente in iPhone e iPad, migliorando e semplificando il modo di ritoccare e gestire album personalizzati e successivamente ordinarne la stampa. per le fotografie . Anche la nuova grafica di “Foto” è stata ridisegnata, introducendo uno stile flat come ormai Yosemite ci ha abituato.
Con “Foto” Apple ha lavorato per aiutare l’utente medio a creare album intelligenti, la possibilità di ritoccare le immagini inserendo anche dei filtri in stile Instagram, anche l’ottimizzazione con iCloud e stata migliorata creando una coesione stabile, in via definitiva la nuova Applicazione e superiore a iPhoto.
Tanti gli strumenti di editing a nostra disposizione. Possiamo aprire un’immagine e premere l’apposito tasto modifica posto in alto a destra per iniziare a migliorare la foto. Possiamo ruotarla, ritagliarla, applicare filtri, regolare le esposizioni, eliminare gli occhi rossi e ritoccare i difetti.
Ora sarà possibile accedere alle proprie foto e video direttamente dal sito iCloud.com, sicuramente la capienza di archiviazione sul cloud di Apple ne risentirà, se avrete bisogno di aumentare la capienza, ecco i piani che la società di Cupertino vi offre per ampliare i 5 GB gratuiti che già sono presenti:
- 0,99€ mensili per 20GB
- 3,99€ mensili per 200GB
- 9,99€ mensili per 500GB
- 19,99€ mensili per 1TB