Magazine Informatica

Foto Panoramiche con Linux e Windows

Creato il 19 febbraio 2012 da Antonio_cantaro
HOME arrow BLOG arrow Tutte le Sezioni arrow Foto Panoramiche con Linux e Windows

Foto Panoramiche con Linux e Windows PDF Stampa E-mail

domenica 19 febbraio 2012

Foto Panoramiche con Linux e Windows
Le immagini panoramiche sono composte da varie immagini riprese in successione e poi assemblate per ottenerne una con grande campo visuale. Con una breve e facile guida vedremo come realizzare foto panoramiche, altrimenti non realizzabili con normali fotocamere. Utilizzeremo programmi gratuiti sia per Linux che per Windows ...

Si tratta  di una guida scaricabile, in formato PDF, che mostra, passo-passo, come installare il software necessario e come procedere per la realizzazione dell'immagine panoramica.

 

Aiutaci a diffondere la notizia, condividi con i bottoni sotto:



Guida Rapida

La guida è stata realizzata da Marco Morbidoni, che frequenta il nostro Forum col nome: maverick2011.

Ecco i link per visualizzare e/o scaricare la guida. Il file PDF per essere visualizzato ha bisogno del tempo di scaricamento, sono circa 6 MB. Il file zip, una volta scaricato va decompresso (doppio click) ed otterrete il file PDF:

Guida rapida creare foto panoramiche Windows Linux - PDF

Guida rapida creare foto panoramiche Windows Linux  -  ZIP

  Un sentito grazie a  Marco, per avere reso liberamente disponibile il frutto del suo lavoro.

Creare Foto Panoramiche con Linux e Windows


Aiutami a diffondere questa notizia

OK
Notizie -VOTO
Vai in questa pagina di Virgilio Notizie e fai click su  OK  , per dare il tuo voto. I voti servono  per portare la notizia nella Home e quindi farla conoscere meglio. Non costa nulla e non serve registrazione, SOLO UN CLIK - Grazie


Ultimo aggiornamento ( lunedь 20 febbraio 2012 )

< Prec.   Pros. >

[Indietro]

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog