Fotocamere Inusuali

Da Marcoscataglini

Leggevo con divertimento di quei dementi (sia detto in senso positivo, considerando i casini che combinano i cosiddetti intelligenti!) che sfruttano la tecnica del foro stenopeico per realizzare "fotocamere" davvero pazzesche: c'è quello che fotografa tenendo un pezzo di pellicola in bocca e sfruttando le labbra come otturatore, quello che ha svuotato una zucca (quella vegetale, non la sua, sebbene c'è chi sostiene sia comunque vuota anche quest'ultima) e l'ha utilizzata per riprendere incredibili paesaggi, c'è chi ha estremizzato il concetto di "zucca vuota" (in senso umano, stavolta) e per le proprie foto ha utilizzato dei (veri) teschi umani (non chiedetemi dove li abbia presi: meglio non saperlo), e così via.  Ho messo in relazione questo fatto, poi, con l'uscita sul mercato, e il discreto successo commerciale, di alcune piccole fotocamere digitali che, inseguendo la logica delle Toy Cameras, propongono un sensore antiquato e di scarsa qualità (e con pochi pixel) collocato dietro una lente di plastica o di vetro, ma comunque pietosa dal punto di vista ottico: non so perché, ma mi sembra solo una furbata. Anzi si, lo so perché, e mi è venuto in mente proprio pensando alle fotocamere folli degli "stenopeici": loro utilizzano oggetti non fotografici per fare fotografie, no? Ebbene, lo facciamo anche noi, spesso, scattando fotografie con un telefono. Cavolo: un telefono serve a fare telefonate, non a riprendere immagini! E invece no, a quanto pare, visto che nonostante le perplessità iniziali, non solo oggi quasi tutti i cellulari hanno incorporata una fotocamera, ma alcuni hanno dentro un intero sistema di elaborazione (pre e post ripresa), come l'iPhone della Apple, o vantano ottiche in grado di far palpitare qualche cuore (almeno nel nome), come i Nokia, che utilizzano i Carl Zeiss Tessar (luminosità da f/2.8, mica bruscolini).

Ne  parlo (e mostro esempi) qui e qui. Certo, la qualità complessiva della foto rimane francamente scarsa. Ma se ragioniamo in una logica creativa e Lo-Fi, le cose cambiano. Confesso, ma non lo dite in giro, che alcune delle foto che ho fatto col mio Nokia sono state accettate da una importante agenzia britannica e una è stata addirittura venduta! Non dico nulla di nuovo se aggiungo che naturalmente per essere utilizzate al di fuori dell'ambito internettiano, queste immagini vanno pesantemente elaborate in postproduzione. Ma qui sta il bello: il file originale è solo un punto di partenza, poi occorre scatenare una tempesta di competenze tecniche e creative "da paura", che trasformano quella schifezza  in una meraviglia degna di essere esposta in una mostra. E volete mettere la soddisfazione di quando si avvicina il tizio che dopo aver visto la vostra foto, averla apprezzata e chiesto con quale fotocamera sia stata realizzata (domanda che mi fa sempre un po' incazzare, visto che le foto le faccio io, non la fotocamera), rimane di sasso (per non dire di merda) quando gli dite, candidamente, di averla scattata con un telefono cellulare?

Potrebbero interessarti anche :

Possono interessarti anche questi articoli :

  • Noblesse oblige.

    Se c'è un'esigenza profondamente umana è quella di esibire un'identità. Non importa quale purché sia la migliore possibile, quella più raggiungibile e... Leggere il seguito

    Il 05 giugno 2015 da   Borful
    ARTE, FOTOGRAFIA, LIFESTYLE
  • Cookies policy

    Informativa estesa sui CookieI Cookie sono costituiti da porzioni di codice installate all'interno del browser che assistono il Titolare nell'erogazione del... Leggere il seguito

    Il 29 maggio 2015 da   Fedric
    CREAZIONI, LIFESTYLE, MODA E TREND
  • Mariù De Sica Collezione Fall/Winter 2015

    E' una nostalgia delicata a raccontare la nuova collezione di Mariù De Sica per l'Autunno Inverno 2015 2016, un guardaroba dall'estetica fresca e dai rimandi... Leggere il seguito

    Il 26 maggio 2015 da   Yourfashionchic01
    LIFESTYLE, MODA E TREND, PER LEI
  • Tra cibo e ricordi: evento sandisk taste of memory.

    Giovedì scorso siamo stati alla presentazione dei nuovi prodotti Sandisk presso Le Suite di Palazzo Segreti. Durante l'evento sono state presentate le... Leggere il seguito

    Il 20 maggio 2015 da   Onceuponablog
    CONSIGLI UTILI, HOBBY, LIFESTYLE, MODA E TREND
  • Sì, viaggiare - App utili

    Oggi parliamo di app utili in viaggio. Quando parto trovo opportuno scovarne sempre di nuove e riempirmici il telefono. Alcune sono diventate un "mai più senza"... Leggere il seguito

    Il 20 maggio 2015 da   The Old Pink Room
    LIFESTYLE
  • Mondi sottosopra: il tuffo di un fotografo nella prospettiva delle pozzanghere

    Le pozzanghere sono porte per altri mondi? Cosa succede se le fotografi? In questo articolo risponde a queste domande il fotografo di strada Manuel Plantin. Leggere il seguito

    Il 20 maggio 2015 da   Ragdoll
    CONSIGLI UTILI, FOTOGRAFIA