![Fotoritocco animali con Photoshop - Strumento contrasta, Livelli di Regolazione e Maschera di Livello Fotoritocco animali con Photoshop - Strumento contrasta, Livelli di Regolazione e Maschera di Livello](http://m2.paperblog.com/i/162/1625685/fotoritocco-animali-con-photoshop-strumento-c-L-TqZ5Ez.jpeg)
Così, armati di pazienza trascorriamo intere giornate a riempire schede di memoria, fotografando qualsiasi soggetto in movimento dell'intero mondo animale.
Torniamo a casa, e dopo alcune ore (il tempo necessario a trasferire sul PC tutte le nostre cinque schedine), diamo un occhiata alle nostre foto. In effetti sono molto meglio rispetto alle "fetecchie" fatte fino a quel momento.
A questo punto gasati dall'eccellente risultato, apriamo alcuni siti di fotografia naturalistica e paragoniamo le nostre splendide foto a quelle dei più famosi fotografi....
DISASTRO !!!
Le reazioni possono essere diverse: lanciamo la nuova macchina o il nuovo obiettivo contro il muro - corriamo da Mediaworld e prendiamo a calci nel c..o l'esperto commesso - cancelliamo tutte le nostre cinque belle schedine... etc.
I motivi di questa enorme differenza tra le foto naturalistiche fatte da professionisti e quelle fatte da noi, sono molti.
Innanzitutto la passione per la natura (e non solo per la fotografia) - Il tempo che i professionisti dedicano a questa passione (non bastano alcuni giorni, molti fotografi dedicano mesi interi ad un solo soggetto per trovare la situazione e la luce giusta) - L'attrezzatura (molti fotografi usano macchine e obiettivi da migliaia di euro) - Infine, e molto spesso non da ultimo, il fotoritocco.
Chi pensa che il fotoritocco venga usato solo per ridurre i difetti delle modelle o delle star sulle riviste patinate o nei cartelloni pubblicitari, si sbaglia. Molti fotografi naturalistici (chi più e chi meno) ritoccano le proprie immagini per mettere in risalto un dettaglio, una luce, uno sfondo, per avere quel risultato così diverso dalle foto fatte da noi comuni mortali. E non c'è niente di male, il fotoritocco esiste da quando esiste la fotografia, checchè ne dicano i puristi della fotografia analogica.
Bando alle ciance, vediamo come mettere in risalto un soggetto rispetto allo sfondo, aumentando selettivamente l'esposizione e contrastando i particolari dello stesso.
Prendiamo per esempio questo scatto, una bella cincia dal ciuffo....
![Fotoritocco animali con Photoshop - Strumento contrasta, Livelli di Regolazione e Maschera di Livello Fotoritocco animali con Photoshop - Strumento contrasta, Livelli di Regolazione e Maschera di Livello](http://m2.paperblog.com/i/162/1625685/fotoritocco-animali-con-photoshop-strumento-c-L-NgfO8X.jpeg)
Duplichiamo, quindi, il livello e rinominiamolo chiamandolo "contrasta".
![Fotoritocco animali con Photoshop - Strumento contrasta, Livelli di Regolazione e Maschera di Livello Fotoritocco animali con Photoshop - Strumento contrasta, Livelli di Regolazione e Maschera di Livello](http://m2.paperblog.com/i/162/1625685/fotoritocco-animali-con-photoshop-strumento-c-L-zSwX7R.png)
![Fotoritocco animali con Photoshop - Strumento contrasta, Livelli di Regolazione e Maschera di Livello Fotoritocco animali con Photoshop - Strumento contrasta, Livelli di Regolazione e Maschera di Livello](http://m2.paperblog.com/i/162/1625685/fotoritocco-animali-con-photoshop-strumento-c-L-c3fQIp.jpeg)
![Fotoritocco animali con Photoshop - Strumento contrasta, Livelli di Regolazione e Maschera di Livello Fotoritocco animali con Photoshop - Strumento contrasta, Livelli di Regolazione e Maschera di Livello](http://m2.paperblog.com/i/162/1625685/fotoritocco-animali-con-photoshop-strumento-c-L-tGkUXD.jpeg)
Ecco come dovrebbe essere il risultato dopo aver contrastato
![Fotoritocco animali con Photoshop - Strumento contrasta, Livelli di Regolazione e Maschera di Livello Fotoritocco animali con Photoshop - Strumento contrasta, Livelli di Regolazione e Maschera di Livello](http://m2.paperblog.com/i/162/1625685/fotoritocco-animali-con-photoshop-strumento-c-L-DWqnGq.jpeg)
Per fare questo applicheremo un Nuovo Livello di Regolazione Livelli, prima del Livello Contrasta.
Cliccate sull'icona Nuovo Livello di Regolazione (un cerchio bianco e nero) e selezionate Livelli.
![Fotoritocco animali con Photoshop - Strumento contrasta, Livelli di Regolazione e Maschera di Livello Fotoritocco animali con Photoshop - Strumento contrasta, Livelli di Regolazione e Maschera di Livello](http://m2.paperblog.com/i/162/1625685/fotoritocco-animali-con-photoshop-strumento-c-L-2ySVOv.jpeg)
![Fotoritocco animali con Photoshop - Strumento contrasta, Livelli di Regolazione e Maschera di Livello Fotoritocco animali con Photoshop - Strumento contrasta, Livelli di Regolazione e Maschera di Livello](http://m2.paperblog.com/i/162/1625685/fotoritocco-animali-con-photoshop-strumento-c-L-UVKnVF.jpeg)
La Maschera di Livello è un immagine che viene associata al livello al quale viene applicata, normalmente viene impostata tutta nera (nascondi tutto) o tutta bianca (mostra tutto). La loro funzione è di controllare la visibilità del livello al quale è associata, rispetto al livello sottostante, in base al principio che nero nasconde e bianco mostra; dove poi abbiamo gradazioni di grigio l’immagine sarà più o meno trasparente a seconda che il grigio sia più o meno intenso.
Per dare o togliere visibilità, si possono usare pennello o gomma, i quali, se impostati con un opacità e un flusso al 100%, toglieranno o daranno visibilità in modo assoluto, altrimenti regolando queste due opzioni creeranno una sorta di trasparenza più o meno marcata.
Nel nostro caso, vogliamo applicare l'aumento dell'esposizione, impostato nel Livello di Regolazione Livelli (Livello 1), al livello sottostante (Contrasta), esponendo maggiormente solo la figura della cincia, lasciando inalterato lo sfondo.
A questo punto riaprite la finestra Livelli e cliccate sulla miniatura della Maschera di Livello del Livello 1.
![Fotoritocco animali con Photoshop - Strumento contrasta, Livelli di Regolazione e Maschera di Livello Fotoritocco animali con Photoshop - Strumento contrasta, Livelli di Regolazione e Maschera di Livello](http://m2.paperblog.com/i/162/1625685/fotoritocco-animali-con-photoshop-strumento-c-L-55yxV5.jpeg)
Riempiamo di nero la Maschera di Livello con il comando Modifica-->Riempi e selezionando il Contenuto Nero.
Scegliete un pennello rotondo e impostate dimensioni simili a quelle usate per lo Strumento Contrasta, cambiandole di volta in volta a necessità, impostate opacità e flusso al 75% e durezza a 0%.
![Fotoritocco animali con Photoshop - Strumento contrasta, Livelli di Regolazione e Maschera di Livello Fotoritocco animali con Photoshop - Strumento contrasta, Livelli di Regolazione e Maschera di Livello](http://m2.paperblog.com/i/162/1625685/fotoritocco-animali-con-photoshop-strumento-c-L-ASNAUZ.jpeg)
![Fotoritocco animali con Photoshop - Strumento contrasta, Livelli di Regolazione e Maschera di Livello Fotoritocco animali con Photoshop - Strumento contrasta, Livelli di Regolazione e Maschera di Livello](http://m2.paperblog.com/i/162/1625685/fotoritocco-animali-con-photoshop-strumento-c-L-0fhgHf.jpeg)
Cliccate sulla miniatura della Maschera di Livello tendo premuto il tasto Alt. Applicate il Filtro-->Sfocatura-->Controllo sfocatura impostando il raggio a 5-6 pixel circa. Vedete che l'immagine bianca della Maschera di Livello si è sfocata ammorbidendo i bordi.
![Fotoritocco animali con Photoshop - Strumento contrasta, Livelli di Regolazione e Maschera di Livello Fotoritocco animali con Photoshop - Strumento contrasta, Livelli di Regolazione e Maschera di Livello](http://m2.paperblog.com/i/162/1625685/fotoritocco-animali-con-photoshop-strumento-c-L-LeG9qf.jpeg)
![Fotoritocco animali con Photoshop - Strumento contrasta, Livelli di Regolazione e Maschera di Livello Fotoritocco animali con Photoshop - Strumento contrasta, Livelli di Regolazione e Maschera di Livello](http://m2.paperblog.com/i/162/1625685/fotoritocco-animali-con-photoshop-strumento-c-L-UhxX42.jpeg)
![Fotoritocco animali con Photoshop - Strumento contrasta, Livelli di Regolazione e Maschera di Livello Fotoritocco animali con Photoshop - Strumento contrasta, Livelli di Regolazione e Maschera di Livello](http://m2.paperblog.com/i/162/1625685/fotoritocco-animali-con-photoshop-strumento-c-L-hFX5_0.jpeg)
GS