Magazine Società

Fra progettazione...e possibile valore dell'errore:

Creato il 13 febbraio 2015 da Alessandro @AleTrasforini

"[...] Nel processo di progettazione il concetto di errore è fondamentale, poiché è proprio pensando in termini di evitare l'errore che si fanno buoni progetti. L'idea che gli insuccessi siano di gran lunga più istruttivi dei successi è [...] da tempo una verità ovvia per ingegneri e progettisti. La storia dell'ingegneria [...] è piena di esempi di drammatici fallimenti di quelle che inizialmente erano state considerate logiche estrapolazioni di progetti ineccepibili. In seguito a tali fallimenti sono emersi [...] i difetti latenti nella logica di progettazione che inizialmente erano stati nascosti da ampi coefficienti di sicurezza e da un conservatorismo progettuale [...]. Gli studi sulla progettazione che si concentrano solamente su come sono concepiti i progetti che hanno avuto esito soddisfacente rischiano [...] di tralasciare alcuni aspetti fondamentali del processo di progettazione [...]
l'analisi preventiva dell'errore e le relative considerazioni sono fattori fondamentali per un buon risultato. Ed è proprio quando tali considerazioni e analisi sono inesatte o incomplete che si verificano gli errori di progettazione e i fallimenti veri e propri.
Comprendere come gli errori vengano commessi e come possano essere evitati nel processo di progettazione può contribuire ad eliminarli e a gettare luce sulla natura di tale processo. [...]"
(Fonte: Gli errori degli ingegneri, H.Petroski, Pendragon Editore)

"[...] Gli errori sono necessari, utili come il pane e spesso anche belli: per esempio, la torre di Pisa. [...]" (G.Rodari, cit. - 1964)

FRA PROGETTAZIONE...E POSSIBILE VALORE DELL'ERRORE:

Fonte immagine: aroundpalladio.it


Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :