Magazine Società

Francia, ecco il metodo per frenare la disidratazione: la bottiglia “che ti ricorda” quando bere

Creato il 04 luglio 2014 da Stivalepensante @StivalePensante

Sarebbero oltre 12 mila i bambini ricoverati in Inghilterra per disidratazione in un solo anno. E’ quanto riporta “In a Bottle in un rapporto tra bambini e idratazione. Per tentare di ovviare al problema, recentemente una ditta francese ha messo in commercio un tappo da bottiglia speciale, il “Refresh Cap”. Il tappo è dotato di timer da avvitare normalmente sul collo della bottiglia ed ha al suo interno un allarme in grado di ricordare il momento in cui bere.

(youtube.com)

(youtube.com)

L’allarme del Centro di informazione sanitaria e sociale. E’ un vero e proprio allarme sociale quello che affligge l’Inghilterra: ben 12 mila bambini, nel corso dell’ultimo anno, sono stati ricoverati per problemi legati alla disidratazione. Così, grazie ad una rilevazione del Centro di informazione sanitaria e sociale (Hscic), è emerso quanto sia diffuso il problema della disidratazione in una delle fasce più deboli, quelle dell’infanzia e dell’adolescenza.

Nel 2012-2013, una media di 32 bambini al giorno ricoverati per mancanza di liquidi. Solo nel corso del 2012-2013 in Gran Bretagna si è registrata una media di 32 bambini al giorno ricoverati per evidenti sintomi di mancanza di liquidi: molto spesso la prevalenza di questo problema è associata ad altre condizioni di salute.

La disidratazione colpisce maggiormente i bambini. “Questi dati mostrano un problema reale – spiega la dottoressa Emma Derbyshire, docente di Fisiologia Nutrizionale alla Manchester Metropolitan University e consulente del Natural Hydration Council -. I bambini hanno bisogno di più acqua rispetto agli adulti in relazione al peso corporeo ed i loro corpi non riconoscono sempre i segni di disidratazione. Come per gli anziani – continua la dottoressa – il ‘meccanismo della sete’ dei più piccoli non è sempre affidabile. E a seconda dell’età i bambini hanno bisogno di consumare 6-8 bicchieri di acqua per rimanere perfettamente idratati”.

La causa della mancanza di liquidi sono spesso sudorazione, vomito o diarrea. In questo modo la disidratazione può avere un impatto negativo sulla capacità del corpo di funzionare efficacemente. I sintomi più comuni sono l’aumento della frequenza cardiaca, una ridotta capacità di regolare la temperatura corporea, mal di testa e nausea. “La disidratazione – conclude Derbyshire – spesso va di pari passo con altre malattie mediche e queste cifre mostrano quanto sia comune questo problema. E’ particolarmente importante fare bere continuamente bambini e adolescenti sia perché evitino questi inconvenienti sia per aiutarli a recuperare lo stato ottimale della salute”.

Per tentare di ovviare al problema, recentemente una ditta francese, la “Vittel”, ha messo in commercio un tappo da bottiglia speciale, il “Refresh Cap”: dotato di timer, il tappo, da avvitare normalmente sul collo della bottiglia, ha al suo interno un allarme in grado di ricordare il momento in cui bere.

Il video dal canale Youtube Bigumigu.


Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :