Ma non si è mica limitato a urlare slogan in faccia ai presidenti degli Stati Uniti d'America: il 15 dicembre 1973, l'American Psychological Association, dopo anni ed anni di battaglie del Kameny e dei suoi consociati, rimosse l'omosessualità dal suo manuale delle malattie mentali; Kameny descrisse poi quel giorno come "il giorno in cui fummo curati in massa dagli psichiatri". L'anno scorso poi, a Washington, D.C. è stata intitolata una strada a suo nome e oggi l'enorme bandiera arcobaleno posta all'incrocio tra Market Street e Castro Street a San Francisco viene fatta garrire a mezz'asta, come a dire: "gay is dead."
Nota interessante: una volta divenuto un attivista, il Kameny non ha più svolto alcuna occupazione retribuita, facendosi "campare" da parenti e amici per il resto dei suoi giorni... che stile!
link
Vota il tuo morto preferito! www1.ilmortodelmese.com