Magazine Cucina

Frappe(o sfrappole) e castagnole glutenfree

Da Pranzodifamiglia

Sfrappole castagnole celiaci

  • Sfrappole
  • 200 gr. farina mix-c
  • 2 uova medie
  • 20 gr. olio di mais
  • 60 gr. zucchero
  • buccia d'arancio gratt.
  • Castagnole
  • 200 gr. farina mix-c
  • 100 gr. zucchero
  • 2 uova medie
  • 40 gr. burro
  • 1/2 cucchiaino lievito per dolci
  • buccia di limone grattugiato
  • 1 buon pizzico di sale

Le frappe (o sfrappole) e le castagnole, come ben sapete, son dolci popolari molto diffusi e in voga nel periodo di carnevale, tra gennaio e febbraio. Essendo oggi martedì grasso e secondo il buon vecchio detto ‘meglio tardi che mai’, oggi le proponiamo nella versione glutenfree, inaugurando la collaborazione tra Young Coeliac e Pranzo di Famiglia.

Più avanti vi spiegheremo meglio chi c’è dietro Young Coeliac, ma ora pensiamo alle sfrappole!

Come fare le Sfrappole:

Impastare tutti gli ingredienti e, ottenuto un panetto, lasciarlo riposare nella pellicola per 30 minuti circa, in frigorifero.

Tirare l’impasto in più possibile con il mattarello e tagliare dei triangoli o dei rattangoli di dimensione a piacere.

E’ possibile sbizzarrirsi creando forme strane come anelli, ‘farfalle’, eccetera, stando però attenti quando le si andrà a friggere perché rischieranno di rompersi.

A questo punto friggere in olio bollente e, quando assumeranno il tipico colore dorato, disporle in un piatto, cospargendole di alchermes e spolverandole a piacere con lo zucchero a velo.

Come fare le Castagnole:

Il procedimento è circa il medesimo, ottenuto il panetto bisogna però formare dei ‘grissini’ e targliarli in pezzetti di dimensione a piacere, facendo poi assumere ad ugnuno una forma più o meno sferica e procedere sempre con la frittura in olio bollente.

La decorazione avviene alla stessa maniera.

In questo modo anche chi è celiaco può assaporare queste favolose prelibatezze tipiche del carnevale!

Oltre alla versione di Young Coeliac che, da oggi, ci delizierà con le loro ricette, esiste anche quella “normale” light per chi non ha problemi di celiachia e la potete trovare qua: Le frittelle di carnevale.

Buon appetito!


Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :

Da Marisa Pecorilli
Inviato il 14 gennaio a 17:50

sei sempre d'apertutto!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

Dossier Paperblog

Magazines