Magazine Attualità

Fregola al grongo

Creato il 14 ottobre 2011 da Yellowflate @yellowflate

Grongo con fregola

Fregola al grongoQuesto fine settimana, Egle vi suggerisce un piatto di pesce adatto a questi primi freddi in arrivo.

Uno dei piatti più noti del cagliaritano è la fregola con le arselle. Questa pasta tipica si ritrova in numerose preparazione sarde come minestre o primi, condita con sughi a base di carne o di pesce. Avrei voluto fare da me la fregola in casa, ma è necessaria grande manualità e perizia, quindi mi sono recata al supermercato al reparto “prodotti tipici sardi biologici”.

La fregola preparata nelle famiglie viene asciugata al sole e poi fatta tostare nel forno; in base alle dimensioni delle “palline” di semola si impiega nelle differenti preparazioni. Se sono piccole diventeranno minestre altrimenti risotti e preparazioni asciutte. Oggi la fregola grossa la condirò con della polpa di grongo appena acquistato al mercato ittico; utilizzerò la testa del pesce per la preparazione del brodo in cui cuocere la fregola.

Leggi la ricetta


Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Magazine