Magazine Cucina

Fregola con broccoli e salsiccia

Da Jo
Fregola con broccoli e salsicciaHo servito questa ricetta a Gianluca (l'affezionato capitano in seconda di mio marito) e a mia mamma al loro arrivo all'isola d'Elba. La ricetta in bozza è rimasta nascosta nei dossier, sono abbastanza ordinata ma non troppo, evidentemente. Comunque, siccome broccoli e salsiccia si trovano sempre durante l'anno, è sempre attuale.
Vi chiederete come mai non un piatto di pesce. Semplice, ogni tanto pioveva anche lì, tanto per cambiare. E una portata con spiccata connotazione di terra ci stava benissimo.
La fregola si presta a essere risottata senza temere di scuocere. I broccoli già spuntavano negli orti isolani e la salsiccia era di quella macinata fine e pepata, alla toscana.
Ingredienti perfetti anche per questo periodo. Un cucchiaio di 'nduja per dare un po' di piccante, quel tanto che basta.
Dosi per 4
-ricetta-
500 g broccoli
300 g salsiccia
200 g fregola
1 spicchio di aglio
1 cucchiaio di 'nduja
olio evo
sale
Fregola con broccoli e salsicciaIn una pentola con acqua salata in ebollizione sbollento per 3' i broccoli, puliti e ridotti a cimette.
Li scolo e conservo l'acqua in cui li ho sbianchiti.
Scaldo un velo d'olio in una pentola e ci rosolo la 'nduja con lo spicchio di aglio schiacciato, che elimino quando inizia a colorire, poi verso la salsiccia sbriciolata.
Una volta che ha preso colore aggiungo la fregola e inizio a bagnare con mestoli dell'acqua che ho tenuto da parte. Dopo 5' aggiungo anche i broccoli.
Porto a cottura come se fosse un risotto, mescolando poco e aggiungendo acqua poca alla volta.
Quando la fregola è cotta e ancora un po' brodosa spengo e lascio riposare alcuni minuti prima di servire, portando in tavola formaggio e pepe nero, secondo i gusti.

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Magazines